Defibrillazione in modalità manuale, Monitoraggio ecg – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

Defibrillazione in modalità manuale

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

1–3

Defibrillazione in modalità manuale

In modalità manuale, il soccorritore controlla ogni fase della terapia di defibrillazione. I dati
ECG e la frequenza cardiaca del paziente sono visualizzati sullo schermo dell’unità AED Pro.
Il soccorritore si serve di queste informazioni per determinare se il paziente ha un ritmo
defibrillabile.

Se l’unità AED Pro è stata configurata per la defibrillazione in modalità semiautomatica, sono
stati attivati il monitoraggio ECG e l’esclusione della modalità manuale e il cavo ECG non è
collegato, all’accensione l’avvio dell’unità AED Pro avverrà in modalità semiautomatica. Se
invece è stata impostata la defibrillazione in modalità manuale, l’unità AED Pro funzionerà
solo in modalità manuale.

Se si ritiene necessario uno shock, il soccorritore carica il defibrillatore premendo il
tasto software CARICA per caricare l’unità al livello di energia preconfigurato.

Nota:

i livelli di energia di defibrillazione sono preconfigurati e non possono essere
modificati durante l’uso clinico.

Quando il defibrillatore è completamente carico, il pulsante Shock inizia a lampeggiare.
L’unità emette anche un segnale acustico indicante che è carica e pronta per l’uso,
costantemente per i primi 50 secondi, quindi, in modo intermittente per gli ultimi 10 secondi.
Il soccorritore deve eseguire la defibrillazione entro 60 secondi, altrimenti il defibrillatore
si disarma automaticamente. Per ricaricare l’unità, il soccorritore deve premere nuovamente
il tasto software CARICA.

Per maggiori informazioni, fare riferimento al Capitolo 4, “Modalità manuale”.

Monitoraggio ECG

La modalità opzionale di monitoraggio ECG consente la visualizzazione del ritmo ECG e
della frequenza cardiaca, nonché l’esecuzione in background dell’analisi ECG per rilevare
i ritmi defibrillabili. Se l’unità AED Pro rileva un ritmo defibrillabile durante il monitoraggio,
avvisa immediatamente il soccorritore attraverso messaggi verbali; se gli elettrodi di
defibrillazione sono collegati, l’unità passa automaticamente alla modalità semiautomatica.

Per il monitoraggio ECG, è possibile usare:

Elettrodi di defibrillazione compatibili AED Pro.

Elettrodi ECG standard (con un cavo ECG AED Pro).

Quando gli elettrodi ECG (non gli elettrodi di defibrillazione) sono collegati all’unità,
l’unica modalità disponibile è il monitoraggio ECG.

Tutto il monitoraggio ECG viene eseguito nella configurazione con derivazione II.
L’operatore non può selezionare un’altra derivazione.

Per maggiori informazioni, fare riferimento al Capitolo 5, “Modalità di monitoraggio ECG”.

Advertising