Posizionamento degli elettrodi ecg – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

Posizionamento degli elettrodi ECG

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

5–3

Posizionamento degli elettrodi ECG

Prima di applicare gli elettrodi ECG, assicurarsi di:

Togliere tutti gli indumenti che coprono il torace.

Tagliare o radere i peli in eccesso per assicurare un’aderenza adeguata degli elettrodi.

Rimuovere con alcool eventuali olii o sporcizia sul sito di applicazione degli elettrodi.

Asciugare il sito di applicazione degli elettrodi.

È necessaria una leggera abrasione della pelle per rimuovere lo strato superiore delle cellule
cutanee morte ed esporre le cellule viventi umide, in modo che il contatto elettrico sia migliore.
Una corretta preparazione della pelle riduce l’oscillazione della linea di base e consente di
ottenere più rapidamente un segnale libero da rumori dopo l’applicazione degli elettrodi.

Posizionare gli elettrodi ECG sul torace del paziente come mostrato nella Tabella 5-1.

Tabella 5-1.

Etichette e posizionamento degli elettrodi ECG

Etichetta
IEC

a

a. International Electrotechnical Commission

Etichetta
AHA

b

b. American Heart Association

Posizionamento

R (rossa)

RA (bianca)

Linea emiclaveare destra
del paziente, direttamente
sotto la clavicola.

L (gialla)

LA (nera)

Linea emiclaveare
sinistra del paziente,
direttamente sotto la
clavicola.

F (verde)

LL (rossa)

Tra il sesto e il settimo
spazio intercostale sulla
linea emiclaveare sinistra
del paziente.

RA

LA

LL

R

L

F

Configurazione

a 3 derivazioni

(AHA)

Configurazione

a 3 derivazioni

(IEC)

ZM048004A

ZM048003A

Advertising