Applicazione degli elettrodi ecg – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 66

Advertising
background image

C

APITOLO

5 M

ODALITÀ

DI

MONITORAGGIO

ECG

5–4

www.zoll.com

9650-0350-11 Rev. F

Applicazione degli elettrodi ECG

L’applicazione e il posizionamento corretto degli elettrodi sono essenziali per il monitoraggio
ECG. Il contatto adeguato tra l’elettrodo e la cute riduce al minimo gli artefatti da movimento e
le interferenze del segnale. ZOLL raccomanda l’uso di elettrodi ECG Ag/AgCl (argento/cloruro
d’argento) di qualità elevata.

Prima di iniziare

Controllare gli elettrodi per assicurarsi che non siano presenti danni e che non abbiano superato
la data di scadenza indicata sulla confezione.

Procedura

Per applicare gli elettrodi ECG al paziente:

Passaggio

Azione

1

Identificare i siti adeguati per il posizionamento degli
elettrodi (fare riferimento alla sezione
“Posizionamento degli elettrodi ECG” a pagina 5-3).

2

Pulire e creare una leggera abrasione della pelle
del paziente per rimuovere lo strato esterno di
tessuti morti.

Assicurarsi che la pelle sia asciutta sul sito
di applicazione degli elettrodi.

3

Collegare le derivazioni a ciascun elettrodo.

Verificare che il contatto tra l’elettrodo e la
terminazione della derivazione sia adeguato.

4

Togliere il rivestimento protettivo dell’elettrodo ECG.

Tenere la superficie adesiva priva di gel elettrolitico.

AVVERTENZA!

Non usare gli elettrodi, se il gel
si è asciugato o è danneggiato.

ZM040030A

ZM040031A

ZM040032A

Advertising