Defibrillazione semiautomatica – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

Defibrillazione semiautomatica

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

3–9

Defibrillazione semiautomatica

In modalità semiautomatica, l’unità AED Pro analizza il ritmo ECG del paziente per
determinare se è defibrillabile. Se è necessario uno shock, seguire i messaggi verbali per
defibrillare il paziente.

AVVERTENZA! Durante l’analisi ECG, non toccare o spostare il paziente. Se il paziente viene

trasportato su un veicolo o una barella, impedirne il movimento.

Dopo un'analisi ECG che si conclude con l'erogazione di uno shock o dopo qualsiasi risultato di
shock non indicato, l'unità inizia un periodo di CPR.

Nota:

Se l'unità AED Pro è configurata per utilizzare una sequenza di due o tre shock, inizia
un periodo di CPR dopo due episodi di analisi ECG e shock (sequenza di due shock) o
tre episodi successivi di analisi ECG e shock (sequenza di tre shock) oppure dopo un
risultato di shock non indicato.

In modalità semiautomatica, sullo schermo vengono visualizzati il numero degli shock,
il tempo trascorso, le dimensioni dell’ECG, il ritmo ECG e i messaggi di testo.

Se gli elettrodi CPR-D•padz o CPR stat•padz sono collegati al paziente, sullo schermo viene
visualizzato un indicatore delle compressioni toraciche, che mostra la profondità di ciascuna
compressione toracica come viene rilevata dal sensore CPR.

Il rilevatore di riconoscimento del ritmo continua ad analizzare l’ECG dopo aver
rilevato un ritmo defibrillabile e il defibrillatore è carico e pronto ma non porterà
l’unità in uno stato in cui la defibrillazione è proibita.

02:04:45

1

ECG X1.5

COMPRESSIONI ADEGUATE

Advertising