2 tipi e varianti, 1 visione d'insieme, 1 visione d’insieme – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

VEGASON 54V … 56V

9

Eaecuzione A Esecuzione B Esecuzione C Esecuzione D

Esecuzione A Esecuzione B Esecuzione C Esecuzione D

Tipi e varianti

2 Tipi e varianti

2.1 Visione d’insieme

I sensori serie VEGASON 54 … 56
appartengono all’ultima generazione di sensori
ultrasonori compatti per grandi campi di
misura. Per piccoli campi di misura vengono
utilizzati i sensori VEGASON 51 … 53.

L’orientamento del convertitore acustico verso
la superficie del prodotto si ottiene facilmente e
rapidamente, mediante supporti orientabili. La
possibilità di separare l’elettronica del sensore
dal convertitore acustico, che può essere
situato fino a 300 metri di distanza, semplifica
ulteriormente il montaggio e consente di
raggiungere una temperatura ambiente sul
sensore pari a 150°C.

Caratteristiche generali

• Quattro differenti modelli (A … D).
• Impiego su liquidi e su materiali in pezzatura
• Campo di misura 0,8 m … 70 m.
• Omologazione Ex Zona 1 (IEC) e Zona 1

(ATEX) contrassegno antideflagrante EEx ia
[ia] IIC T6.

• Indicazione del valore di misura integrata nel

sensore oppure indicatore esterno, situato
fino a 25 m di distanza dal sensore stesso.

Esecuzione A Esecuzione B Esecuzione C Esecuzione D

VEGASON 54

VEGASON 55

VEGASON 56

Advertising