5 tronchetti di prolunga – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

VEGASON 54V … 56V

33

4.5 Tronchetti di prolunga

Per il montaggio degli apparecchi ultrasonori é
necessario rispettare una distanza minima dal
prodotto, di cui bisogna tener conto durante la
progettazione del sistema di misura. In casi
particolari questa distanza minima e di
conseguenza l’altezza di livello desiderata si
ottengono utilizzando un tronchetto. Si
consiglia tuttavia di adottare questa soluzione
solo quando é l’unica possibile, poiché il
passaggio attraverso il tronchetto aumenta il
livello di pressione ultrasonora, sottoponendo
l’apparecchio a maggiori sforzi. Attenersi alle
seguenti istruzioni e illustrazioni.

Tronchetti di prolunga su liquidi

Smussate e sbavate accuratamente l’estremità
obliqua del tronchetto, la cui superficie interna
deve essere perfettamente liscia. Il tronchetto
non deve essere lambito dal prodotto, che può
depositare residui e impurità.

Il tronchetto di prolunga non deve essere lambito
da un prodotto che tende ad aderire (nella figura il
VEGASON 53)

Scegliete un trochetto per quanto possibile
largo e corto. Accertatevi che l’apertura per il
tronchetto sia perfettamente liscia, esete da
bavature, per minimizzare gli echi di disturbo.

VEGASON 56 nel tronchetto filettato da 1“

Piano di
riferimento

Min. distanza

Montaggio e installazione

Tronchetto filettato

L’asse del tronchetto deve essere rivolta
verso la superficie del prodotto. In questi
casi risulta vantaggioso l’impiego di un
sensore con supporto orientabile (tipo B,C).

Depositi detritici

Per la misura su grossi depositi di materiale
dietritico sono necessari numerosi apparecchi,
fissati per es. su carriponte. Orientare i sensori
verso la superficie della gettata.

Convertitori acustici sul carroponte di un deposito
dietritico

Advertising