VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 86

Advertising
background image

86

VEGASON 54V … 56V

Messa in servizio - Regolazione col PC al VEGALOG

Parametrizzazione

Nel menù „

Dati degli apparecchi/

Programmazione“ immettete ora le principali
impostazione del sensore.

Taratura

• Scegliete il menù

„Dati degli apparecchi/

Programmazione“, quindi il sensore che
desiderate parametrare.

Se avete configurato all’elaboratore solo un
sensore, disporrete naturalmente diquell’unico
sensore.

Nella riga d’intestazione della finestra che
appare vedete ora il nome e la descrizione del
punto di misura precedentemente impostati.

• Scegliete dapprima

„Taratura“.

• Nella finestra del menù „

Taratura“ cliccate su

„Taratura di min./max.“.

Potete eseguire la taratura di min./max. „

con

prodotto“ (quindi basata sul’effettivo grado di
rimepimento del serbatoio) oppure „

senza

prodotto“ (indipendente dal grado di
riempimento del serbatoio, che può anche
essere vuoto).

In linea di massima si procede alla taratura
senza prodotto, per evitare appunto operazioni
di riempimento e svuotamento del serbatoio, si
si preferisce tuttavia eseguire la taratura con
prodotto é necessario svuotare il serbatoio
(anche solo parzialmente) per impostare il
livello minimo e riempirlo (anche solo
parzialmente) per impostare il livello massimo.

• Scegliete „

no (Taratura senza prodotto)“.

• Nella finestra successiva scegliete

metri (m)

o piedi (ft).

• Impostate le distanze corrispondenti al livello

superiore e al livello inferiore e al relativo
grado di rimepimento percentuale.

Nel nostro esempio il grado di rimepimento 0 %
corrisponde a una distanza dal prodotto di
3,400 m e il grado di rimepimento 100 %a una
distanza dal prodotto di 0,500 m.

Informazione:

Il sensore rileva solo i livello all’interno del
campo di lavoro impostato. Il rilevamento di
livelli esterni al campo di lavoro richiedere una
adeguata correzione di questo campo nel menù

Adeguamento del sensore/Ambiente di

misura“.

Advertising