4 regolazione col pc al vegalog – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 80

Advertising
background image

80

VEGASON 54V … 56V

Messa in servizio -Regolazione col PC al VEGALOG

6.4 Regolazione col PC al

VEGALOG

Per collegare il PC alla centrale di elaborazione
VEGALOG utilizzate un cavo seriale
d’interfaccia RS 232 DTE-DTE (Data Terminal
Equipment).

DTE

DTE

DCD

1

1

DCD

RxD

2

2

RxD

TxD

3

3

TxD

DTR

4

4

DTR

GND

5

5

GND

---

6

6

---

---

7

7

---

---

8

8

---

---

9

9

---

Attraverso il circuito di alimentazione e del
segnale fra sensore e centrale di elaborazione
vengono trasmessi i valori di misura e i segnali
digitali di servizio. Il software di servizio VVO
comunica perciò con la centrale di
elaborazionee con tutti i sensori collegati. Nel
capitolo „2.4 Architettura dei sistemi di misura“
sono illustrati i collegamenti al PC di diverse
configurazioni di misura.

Le singole fasi di regolazione e d’impostazione
sono evidenziate qui di seguito con un punti.
Esempio:
• Selezionate …
• Avviate …
• Cliccate su …

Le prime fasi della messa in servizio con PC
collegato alla centrale di elaborazione
VEGALOG sono le stesse della regolazione
descritta nel capitolo „6.3 Regolazione col
VEGAMET o col MINICOM“.

• Collegate l’uscita seriale del vostro PC alla

centrale di elaborazione VEGALOG midiante
il cavo seriale del modem nullo RS 232 (a
nove poli).

• Inserite ora la tensione di alimentazione della

centrale di elaborazione.

Dopo ca. 1 … 2 minuti (autocontrollo) il
sistema di misura costituito dalla centrale di
elaborazione e dai sensori si trova nello stato di
funzionamento e i sensori visualizzano i valori
di misura.

• Avviate ora il software di servizio VVO asul

vostro PC

• Nella schermata iniziale scegliete con i tasti

direzionali o col mouse la voce

Progettazione“ e cliccate su „

OK“.

Nella finestra che segue vi verrà richiesta
l’idenficazione dell’operatore.

Advertising