3 regolazione – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

6

VEGASON 54V … 56V

2

2

Descrizione apparecchio

1.3 Regolazione

Ogni tratto di misura presenta caratteristiche
proprie, ogni sensore ultrasonoro deve perció
ricevere alcune informazioni di base relative al
tipo e alle condizioni di misura, per es. molto
importante é conoscere il profilo del serbatoio,
oltre naturalmente a numerose altre
impostazioni.

Potete procedere alla parametrizzazione e alla
regolazione, utilizzando
- il PC
- il modulo di servizio MINICOM
- l’elaboratore VEGAMET 514V o VEGAMET

515V

Regolazione col PC

La messa in servizio e le impostazioni dei
sensori ultrasori si eseguono in linea di
massima su PC col software di servizio VEGA
Visual Operating (VVO) in ambiente Windows

®

.

Il programma vi guida attraverso la regolazione
e la taratura con immagini, grafici e
visualizzazioni di processo.

Il PC può essere collegato in un qualsiasi
punto del sistema o del circuito del segnale.
La connessione al al sensore, al circuito del
segnale o all’elaboratore si ottiene mediante il
convertitore d’interfaccia bifilare VEGACON-
NECT 2, mentre si utilizza un cavo seriale (RS 232)
un collegamento diretto alla centrale di
elaborazione VEGALOG.

I dati di taratura e di parametrizzazione
possono essere memorizzati in ogni momento
con il software di servizio, quindi protetti con la
parola chiave. Le impostazioni possono poi
essere velocemente trasmesse, se necessario,
ad altri sensori.

Regolazione col PC collegato al circuito digitale di
alimentazione e del segnale fra i sensori e
l’elaboratore VEGAMET o al sensore stesso

Advertising