6 echi di disturbo, Misura nel tubo, Sporgenze del serbatoio – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

34

VEGASON 54V … 56V

Montaggio e installazione

Max. lunghezza del tronchetto in base al suo
diametro

ø in mm

L in mm
Tipo 54

Tipo 55

Tipo 56

200

400

––

––

250

500

500

500

300

––

––

600

Tronchetti di prolunga su mat. in pezzatura

Per il materiale in pezzatura utilizzare un
tronchetto di prolunga conico con una apertura
angolare non inferiore a 30°… 40°.

Tronchetto di prolunga, non lambito dal prodotto

ø

45˚

L

ø

45˚

L

Tipo 54

Tipo 55

Misura nel tubo

Per misurare prodotti tendenti ad aderire, é
possibile utilizzare il tronchetto di prolunga
come tubo di misura, costantemente immerso
nel prodotto. La misura ultrasonora viene
eseguita quindi solo all’interno del tubo, dove
non incontra strutture di disturbo e funziona
perciò perfettamente, (vedi „Pozzo di
pompaggio“).

Tronchetto di prolunga su materiale in pezzatura

15˚ 15˚

4.6 Echi di disturbo

La posizione di montaggio del sensore
ultrasonoro deve essere scelta in modo tale da
impedire agli impulsi ultrasonori d’incrociare
strutture interne al serbatoio o il flusso di
carico. Seguono esempi e informazioni sui più
frequenti problemi di misura e su come evitarli.

Sporgenze del serbatoio

Serbatoi con sporgenze piatte generano
spesso forti echi falsi, che compromettono
gravemente la misura. Schermando la
sporgenza con un pannello si ottiene la
dispersione degli echi di disturbo e la
sicurezza di misura.

Estrattori, per es. per la miscelazione di
materiali, con la parte superiore rivolta al
convertitore acustico, dovranno essere
schermati con un pannello angolato.

Sporgenze del serbatoio (estrattori)

Corretto

Errato

Sporgenze del serbatoio (appiattimenti)

Corretto

Errato

Advertising