2 regolazione col pc collegato al vegamet – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 46

Advertising
background image

46

VEGASON 54V … 56V

6.2 Regolazione col PC collegato al

VEGAMET

Il collegamento del PC all’elaboratore si ottiene
mediante il convertitore d’interfaccia
VEGACONNECT 2, che consente la
comunicazione con l’elaboratore o con i sensori
collegati.

Le seguenti istruzioni d’uso e di regolazione
illustrano i procedimenti operativi relativi a:
• Configurazione

- Creare un nuovo punto di misura
- Info configurazione

• Parametrizzazione 1

- Taratura
- Assegnazione valore

• Adeguamento sensore

- Ambiente di misura
- Velocità del suono
- Curva d’eco
- Memoria echi di disturbo
- Info punti di misura

• Parametrizzazione 2 (opzionale)

- Linearizzazione
- Parametrizzazione uscite

• Indicazione valore di misura
• Simulazione
• Backup

Informazione:

Prima di procedere alla parametrizzazione ed
eseguire le impostazioni nel menù

Adeguamento del sensore“

assicuratevi di potervi collegare col sensore nel
menù configurazione.

Attraverso il circuito del segnale e di
alimentazione fra sensore e VEGAMET vengono
trasmessi i valori di misura ed anche i segnali
digitali si servizio. Il software di servizio VVO
comunica con il VEGAMET e con tutti i sensori
collegati. Nel capitolo „2.4 Architettura di sistemi
di misura“ trovate uno schema di differenti
configurazioni di misura in collegati al PC.

Messa in servizio

Prima di procedere alla messa in servizio:

non lasciatevi impressionare dalle numerose
immagini, sequenze operative e dalle
descrizioni dei menù che troverete nelle pagine
successive. Come spesso accade, tutto
sembra più complicato di quanto sia in realtà.
Procedete con calma, passo passo, alla messa
in servizio col PC e ben presto riuscerete ad
operare senza neppure più consultare le
spiegazioni. Le singole fasi di regolazione e
impostazione sono contrassegnate con un
punto, per es.:
• Selezionate …
• Avviate …
• Cliccate su …
• Collegate l’uscita seriale del vostro PC

attraverso il cavo seriale del null modem
RS 232 col VEGALOG.

• Inserite la tensione di alimentazione del

sistema di elaborazione.

In questo modo si ottiene una netta
separazione fra le istruzioni relative al
funzionamento pratico e quelle che riguardano
le singole impostazioni di servizio.

Ora potete iniziare:
• Collegate il connettore seriale del

VEGACONNECT 2 (a 9 poli) all’interfaccia
COM 1 oppure COM 2 del vostro PC

• Inserite i due spinotti del VEGACONNECT 2

nella CONNECT sul frontalino dell’elaboratore

• Ora inserite la tensione di alimentazione

dell’elaboratore.

Dopo ca. 1 … 2 minuti (autotest) il sistema di
misura é nella condizione di funzionamento e
indica il valore di misura.

• Avviate il software di servizio VVO sul vostro

PC.

Advertising