VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso

Pagina 54

Advertising
background image

54

VEGASON 54V … 56V

Alla voce menù „

Campo di lavoro“ potete

definire un campo di lavoro del sensore diverso
da quello della „

Taratura di min./max.“,

diversamente da quanto previsto dalla
regolazione standard, dove il campo di lavoro
corrisponde allla taratura di min./di max.,
quindi all’escursione di misura.

E’ consigliabile che l’ampiezza del campo di
lavoro superi almeno del 5 % l’ampiezza del
campo di misura (escursione di misura),
risultante dalla taratura di min./max.
Per es. una
- Taratura di min. su 1,270 m,
- Taratura di max. su 5,85 m.
richiederebbe un campo di lavoro da1 m a 6 m.

• Memorizzate le impostazioni e abbandonate

la finestra del menù „

Limitazione del campo

di lavoro“.

• Cliccate su „

Condizioni di misura“.

• Nella finestra del menù„

Condizioni di

misura“ cliccate le opzioni richieste dal tipo
di applicazione.

• Confermate con

„OK“.

Dopo alcuni secondi di memorizzazione, du-
rante i quali le impostazioni vengono
depositate in maniera permanente nel sensore,
vi ritrovate nella finestra „

Ambiente di misura“.

Velocità sonora

La velocità sonora subisce variazioni nel caso
di misure su miscele di gas diverse dall’aria,
per es. su azoto puro e ciò determina risultati
di misura errati.

Nel menù „

Velocità sonora“ potete immettere il

valore corretto della velocità sonora, adeguato
al prodotto gassoso da misurare.

Messa in servizio - Regolazione col PC al VEGAMET

• Confermate con „

OK“.

• Cliccate su

„Terminare“ nella finestra del

menù „

Ambiente di misura“.

Siete nuovamente nella finestra del menù

Adeguamento del sensore“.

Advertising