Riello UPS PowerShield³ Manuale d'uso
Pagina 52

52
• Configurazione avanzata di UPSMON
UPSMON Manuale Utente
Messaggio in rete
Invia il messaggio ad altri utenti attraverso la rete. In Windows i messaggi vengono trasmessi a
tutti gli utenti connessi o a una lista di essi configurata nella pagina Configurazioni, per gli altri
sistemi viene avviato lo script ups_mess.scr (o .ncf per Novell Netware).
Consiglio: Per inviare messaggi a tutti gli utenti connessi su sistemi Unix utilizzare il comando
wall.
Shutdown del sistema
Questa opzione permette lo spegnimento del sistema.
Per UNIX e per gli altri sistemi operativi derivati da esso, viene avviato lo script ups_shut.scr (o
.cmd o .ncf) con i relativi comandi per garantire il corretto spegnimento del computer.
ATTENZIONE: la condizione di shutdown definita nel menu di connessione UPS non
dipende da quella abilitata qui.
ATTENZIONE: non può essere specificato uno Shutdown per mancanza rete o
batteria scarica perché questi valori sono dipendenti dalla configurazione nel
pannello Connessione UPS. Il tempo di shutdown dopo mancanza rete può essere
definito in due modalità indipendenti (tempo fisso dalla mancanza di rete e/o per una
autonomia residua specifica). L'evento batteria scarica causa uno shutdown
immediato del sistema.
Supporto email diretto solo per Windows. Per altri sistemi bisogna specificare il sistema proprio
di invio o utilizzare gli script di default.
Nota: Per i sistemi operativi come Unix è possibile inviare messaggi email sullo stato dell'UPS
aggiungendo il relativo comando nello script ups_eml.scr.
SMS
Possibilità di invio SMS ad un specifico telefono GSM. Il nome ed il numero di telefono del
contatto potranno essere inseriti nel menu Configurazione Messaggi.
Chiamata a Teleguard
Upsmon può informare un programma di teleassistenza riguardo all’evento occorso nell'UPS. Il
numero di telefono della compagnia di teleassistenza può essere inserito nel menu Configurazione
Modem.
Messaggio
L'utente può modificare il messaggio di default degli eventi. Si consiglia di non cambiare il testo
di base di eventuali messaggi critici o record di log.
Nota: nel testo dei messaggi è consentito utilizzare parole speciali che durante la generazione del
messaggio vengono sostituite dai valori reali:
$NAME
Nome dell'UPS o del Gruppo che ha rilevato l'evento
$SYSNAME
Il parametro del nome di sistema viene aggiunto al messaggio. Vedere
le descrizioni nella finestra di dialogo dei parametri principali.
$SYSLOC
Viene utilizzato il valore della locazione del sistema. Vedere la finestra
di dialogo dei parametri principali.
$SHUTTIME
Tempo allo shutdown locale in secondi.
$SHUTTIME1
Tempo allo shutdown locale nel formato: hh:mm:ss
$STH, $STM e $STS Tre valori per il tempo allo shutdown locale in ore, minuti e secondi
$REMTIME
Autonomia UPS rimanente
$REMCAP
Capacità di batteria UPS rimanente
Default
Imposta allo stato di default i parametri delle azioni per l'evento selezionato.
Per le azioni associate ad un particolare evento è possibile specificare un ritardo nell’esecuzione (utile per filtrare eventi di breve durata
dei quali non si vuole la segnalazione) ed un intervallo di ripetizione dell’azione qualora l’evento associato sia ancora attivo. Entrambi i
valori vengono espressi in secondi.