2 servizi di rete – Riello UPS PowerShield³ Manuale d'uso
Pagina 18

18
• Configurazione avanzata di UPSMON
UPSMON Manuale Utente
1.2
Servizi di rete
Nome parametro
Descrizione del parametro
Default
Servizio TCP/IP: Server abilitato
Permette di collegarsi a questo sistema da altri programmi remoti
Upsagent o Upsview.
Sì
Servizio TCP/IP: Porta UDP
Porta di comunicazione UDP. Deve essere la stessa per il server ed il
client.
33000
Servizio SNMP: SNMP abilitato
Permette il supporto per il servizio SNMP. Lo stato e i dati ottenuti
dalla comunicazione con l’Ups potranno essere monitorati attraverso
un manager SNMP.
No
Servizio HTTP: HTTP abilitato
Permette il supporto per il servizio HTTP. Verranno create delle
pagine html statiche contenenti lo stato e i dati ottenuti dalla
comunicazione con l’Ups.
No
Servizio HTTP: Percorso HTTP
Specifica la directory dove Upsagent crea le pagine statiche html con
lo stato e i dati dell'UPS per il monitoraggio HTTP.
Vuoto
Servizio WAP: WAP abilitato
Permette il supporto per il servizio WAP. Lo stato i dati ottenuti dalla
comunicazione con l’Ups potranno essere monitorati via WAP.
No
Ignora i comandi per UPS remoti
Se questa opzione è attivata, tutti i comandi da computer remoti (da
Upsagent o Upsview) vengono ignorati. Questa caratteristica viene
utilizzata per rafforzare la sicurezza rispetto a possibili comandi come
lo spegnimento dell'UPS da connessioni remote a Upsagent.
No
Protezione con Password
Se questa opzione è attivata, verrà chiesto di immettere una password
e successivamente di confermarla. Tale password permetterà di
proteggere le connessioni all'agente di controllo Upsagent. Se l'utente
non conosce la password non sarà in grado di collegarsi all'agente.
No