2 configurazione ups – Riello UPS PowerShield³ Manuale d'uso
Pagina 41

UPSMON Manuale Utente
Configurazione avanzata di UPSMON
• 41
Porta UDP
Porta di comunicazione UDP. Deve essere la stessa per il server ed il
client.
33000
Ignora i comandi per UPS remoti
Se questa opzione è attivata, tutti i comandi da computer remoti (da
Upsagent o Upsview) vengono ignorati. Questa caratteristica viene
utilizzata per rafforzare la sicurezza rispetto a possibili comandi come
lo spegnimento dell'UPS da connessioni remote a Upsagent.
No.
HTTP abilitato
Permette il supporto per HTTP.
No.
Percorso HTTP
Specifica dove Upsagent crea i file con lo stato dell'UPS per il
monitoraggio HTTP.
Vuoto.
Protezione con Password
Se questa opzione è attivata, verrà chiesto di immettere una password
e successivamente di confermarla. Tale password permetterà di
proteggere le connessioni all'agente di controllo Upsagent. Se l'utente
non conosce la password non sarà in grado di collegarsi all'agente.
No.
2.2
Configurazione UPS
In questo menu viene mostrata la lista degli UPS che verranno monitorati da Upsagent.
È possibile aggiungere, cancellare o modificare gli UPS contenuti in questa lista.
La versione STANDARD supporta solo un unico UPS monitorato da Upsagent. La versione COMPLETA supporta un UPS locale e fino
a 15 UPS connessi in remoto attraverso la rete. Per passare dalla versione STANDARD a quella COMPLETA digitare il numero seriale
dell'UPS ed il relativo numero di licenza nella finestra di dialogo About/Enter code (Informazioni/Inserisci codice). Il numero di licenza
viene fornito dal rivenditore dell'UPS.
Per la versione COMPLETA di UPSMON è consentita inoltre la funzionalità in parallelo. Questa funzione permette di creare gruppi di
UPS che funzionano in una topologia ridondante. È possibile creare fino a 10 gruppi. Un gruppo può contenere fino a 8 UPS (il minimo è
due UPS) e fino a 64 azioni eventi. Per abilitare la funzione parallelo l’utente deve definire almeno 2 Ups.