Casio PL-40R Manuale d'uso
Pagina 6

I-6
426A-I-006A
1.
Selezionate il suono principale, es.
Grand Piano
2.
Premete i tasto LAYER
3.
Selezionate il suono sovrapposto,
es. archi “Strings 2”
4.
Suonate “Piano & Strings” (piano e
archi)!
Maggiori informazioni sulla
sovrapposizione dei suoni
• Per disattivare la sovrapposizione dei
suoni premete di nuovo il tasto
LAYER.
• Per passare da un suono all’altro in un
determinato gruppo di suoni, usate lo
stesso metodo riportato nella prece-
dente sezione “Selezionare un
suono”.
• La prima volta che premete il tasto
Layer è già impostato un suono Layer.
Se avete già usato Layer, viene prima
richiamato l’ultimo suono impostato.
Potete utilizzare questa funzione per
preselezionare il suono Layer
desiderato e attivare Layer soltanto
nel bel mezzo di una performance, per
aggiungere un altro suono.
Split, o separazione della
tastiera
La tastiera di PL-40R può essere divisa in
aree separate (Split) in qualsiasi punto,
per produrre suoni diversi a destra e a
sinistra dello Split (ad esempio, Electric
Piano a destra ed Electric Bass a sinistra),
o per utilizzare l’accompagnamento auto-
matico (in questo caso gli accordi
vengono suonati a sinistra dello Split e la
melodia a destra).
Impostazione del punto di sepa-
razione
Il punto di separazione si trova a “fa#3”
nell’impostazione per default, tuttavia
potete spostarlo in qualsiasi posizione
seguendo questo semplice procedi-
mento:
1.
Premete e tenete premuto il tasto
SPLIT
2.
Premete il tasto nel punto in cui
volete fare iniziare la parte destra
della tastiera, es. “do” sotto il rigo
(C4)
3.
Rilasciate entrambi i tasti.
Impostazione di un suono Split
Potete impostare un suono diverso a
sinistra e a destra del punto di sepa-
razione, in modo da suonare un suono
basso con la mano sinistra e un suono
melodico con la destra. Ad esempio,
potete suonare Grand Piano a destra del
punto di separazione e Acoustic Bass a
sinistra. Le combinazioni possibili sono
innumerevoli, basta usare la fantasia!
Guardiamo come s’imposta un suono
Electric Piano a destra del punto di sepa-
razione (“suono principale”) ed un suono
Electric Bass a sinistra (“suono Split”):
Punto di separazione (sol diesis 3)
Suono Split (Inferiore 1)
Suono principale (Superiore 1)