Casio PL-40R Manuale d'uso
Pagina 13

bassa dell’accordo anziché la nota princi-
pale, che viene utilizzata come nota
bassa. Ad esempio, se suonate un
secondo accordo a inversione in “do”
maggiore (sol,do, mi, dove sol è la nota
più bassa), la nota bassa sarà sol (il
simbolo appropriato dell’accordo
sarebbe C/G, ovvero do/sol).
Regolazione del tempo
Potete regolare il tempo del ritmo nella
gamma da 30 a 255 beat al minuto. Se
sullo spartito è riportata l’indicazione del
tempo, questo è normalmente espresso
in battute (beat) al minuto. E’ facile
impostare il tempo. Quando la spia LED
sopra i tasti del tempo è accesa, premete
i tasti [ts] o girate il selettore finché sullo
schermo non compare il tempo
desiderato.
• Tenete presente che non è possibile
impostare il tempo se la schermata è
nella modalità Menu. In questo caso
premete il tasto Function (funzione)
per ritornare alla schermata
Tone/Rhythm (Suono/Ritmo).
Armonizzazione automatica
Quando ascoltate un arrangiamento da
professionista, spesso udite melodie
suonate come accordi in blocco o con
l’aggiunta di note di armonia. Anche voi
potete usare facilmente questa tecnica
avanzata mediante la funzione AUTO
HARMONIZE di PL-40R.
Quando suonate con l’accompagna-
mento automatico nella modalità CASIO
CHORD o FINGERED (diteggiatura), atti-
vate il tasto AUTO HARMONIZE per
aggiungere delle note armonizzate alle
melodie a note singole di destra.
Vi sono dodici tipi di armonia, iniziando
semplicemente con l’aggiunta di una nota
alla nota melodica, e progredendo fino a
impostazioni complesse con l’aggiunta di
molte note per creare un grande comp-
lesso.
Premendo il tasto AUTO HARMONIZE
potete cambiare il tipo di armonia agendo
sui tasti freccia [
← →
], a destra dello
schermo. Cimentatevi con le varie
impostazioni di AUTO HARMONIZE!
Segue la lista dei tipi di armonia a vostra
disposizione:
Duet 1: . . . . . .Aggiunge una nota in
stretta armonia
Duet 2: . . . . . .Aggiunge una nota in
armonia aperta
Country: . . . .Aggiunge una nota in stile
Country music (ideale per
Country Piano!)
Octave: . . . . .Aggiunge una nota un’ot-
tava sotto la nota
melodica
5°: . . . . . . . . . .Aggiunge una nota un
quinto sopra la nota
melodica (ottimo per
effetti Rock)
3 Way Open: Aggiunge due note in
armonia aperta (tre note,
melodia compresa)
I-13
426A-I-013A