Casio PL-40R Manuale d'uso
Pagina 19

I-19
426A-I-019A
Potete premerlo anche mentre suona
il brano!
• Potete passare ad un altro brano
durante la riproduzione del brano
attuale.
• Usate i comandi REW e FF come con
un normale registratore, per spostarvi
indietro o avanti in scatti di una battuta.
(La battuta viene visualizzata sullo
schermo.)
• Per cambiare il tempo della ripro-
duzione premete i tasti del TEMPO
[st]. Per alcuni brani sono stati
programmati cambiamenti di per
l’espressione musicale.
E’ un’ottima idea sperimentare con i
comandi del Sistema di lezioni avanzate,
per familiarizzare con le loro funzioni!
Durante la riproduzione, il sistema di illu-
minazione dei tasti indica i tasti che
vengono suonati, e il display visualizza la
diteggiatura, la notazione, il tempo, le
battute e il loro numero, e i segni della
dinamica.
Suonate un brano!
Scegliete il vostro livello
Il Sistema di lezioni avanzate cresce con
voi. Prima di iniziare un brano potete
scegliere quanto segue.
Il grado di difficoltà dell’arrangiamento:
selezionate il livello A, B o C usando il
tasto ARRANGE LEVEL.
Volete esercitarvi solo con la mano
destra, solo con la mano sinistra, o con
entrambe?
Premete il tasto LESSON PART e
selezionate L (sinistra), R (destra) o L+R.
Per il primo esempio provate il Livello A e
solo la parte della mano destra (R).
Esercitazione passo a passo
Per suonare il piano si inizia dalle nozioni
fondamentali, in quanto bisogna sapere:
Tempo: . . . . . .Quando viene suonata la
nota?
Intonazione: Che nota è?
Coordinazione: Esecuzione contempo-
ranea di tutte queste oper-
azioni!
Il Sistema di lezioni avanzate vi aiuta
proponendo queste tre fasi di apprendi-
mento con ogni brano.
Tempo
Proviamo a suonare il tempo di un brano.
Nel gruppo “Various” della Libreria musi-
cale selezionate “Happy Birthday To You”
(brano numero 47). Conoscerete
senz’altro il tempo di questo famoso
brano! Ora procedete come segue:
1.
Premete il tasto STEP 1; il brano
inizia a suonare
2.
Per attivare la riproduzione dovete
premere un tasto qualsiasi nel
tempo del brano