Casio PL-40R Manuale d'uso
Pagina 24

I-24
426A-I-024A
Ciascuna traccia è indipendente dalle
altre, il che significa che se fate un errore
durante la registrazione dovete registrare
di nuovo una sola traccia.
Due parole sul file Standard MIDI
e General MIDI
In linea di massima, quando create una
registrazione su più tracce dovreste
usare le tracce da 1 a 9 e da 11 a 16 per i
suoni non-Drum, e la traccia 10 come
traccia per Drum. In tal modo, se il brano
viene salvato come file Standard MIDI
(che può essere suonato su un altro stru-
mento General MIDI), sarà nel formato
adatto (la traccia 10 in General MIDI è
sempre una traccia per Drums).
Registriamo!
Accompagnamenti automatici
Il modo più semplice di usare il Sequencer
è probabilmente quello di registrare l’in-
tera performance usando l’accompagna-
mento automatico. Come spiegato in
precedenza, con l’accompagnamento
automatico potete creare facilmente l’ef-
fetto di un grande complesso, ed infatti
produrrete una performance su più tracce
dal vivo. Ad esempio, potreste avere un
accompagnamento di otto parti (Drums,
Percussion, Bass e 5 parti Accomp
(accordo)) più quattro parti della tastiera
(Layer superiore 1 e superiore 2, più
Layer inferiore 1 e inferiore 2), e magari
anche parti di armonizzazione auto-
matica.
Tutto questo è naturalmente soggetto alla
polifonia massima di 64 note, tuttavia il
potenziale è ugualmente grande.
Guardiamo innanzitutto come registr-
ereste il vostro brano suonato con l’ac-
compagnamento automatico. Come già
detto, questo utilizza la 17^ traccia del
Sequencer, la TRACCIA DI SISTEMA.
Selezionate innanzitutto uno dei dieci
brani su cui registrare:
1.
Premete il tasto SEQUENCER
2.
Usate i tasti [+] e [-] o il selettore per
selezionare uno dei 10 brani che
userete
3.
Premete di nuovo il tasto
SEQUENCER per ritornare al menu
principale del Sequencer
Per registrare la vostra performance:
4.
Impostate il PL-40R per il vostro
brano, scegliendo suoni e ritmo
adatti, la modalità accompagna-
mento automatico, il tempo ecc.,
proprio come se vi preparaste a
suonare normalmente
5.
Premete il pulsante RECORD del
Sequencer
(compare la schermata
Registrazione in tempo reale)
6.
Suonate! Includete nella vostra
performance tutte le normali
funzioni, come introduzione, triempi-
tivi (Fill Ins) e fine
7.
Per concludere la registrazione
premete START/STOP
(Il PL-40R ritorna alla schermata
Sequencer Play)