Casio PL-40R Manuale d'uso
Pagina 29

I-29
426A-I-029A
Usate i tasti [
←
] per selezionare
“TrackSelect”, quindi usate i tasti [+] e [-] o
il selettore per selezionare la traccia
opportuna.
Dopo aver selezionato l’impostazione,
premete il tasto SEQUENCER o il tasto
EXIT/NO per ritornare alla schermata
“Play Standby”.
5.
Premete il tasto ENTER/YES
Questa operazione porta alla modalità
punch-in e fa lampeggiare la spia del tasto
RECORD.
6.
Premete il tasto START/STOP per
iniziare la riproduzione della traccia
selezionata
7.
Quando la riproduzione raggiunge il
punto dal quale desiderate regis-
trare di nuovo la traccia, iniziate a
suonare le nuove note sulla tastiera
Non appena iniziate a suonare sulla
tastiera, la registrazione inizia e cessa la
riproduzione del contenuto della traccia
attuale.
8.
Quando avrete terminato di
suonare, premete il tasto
START/STOP per interrompere la
registrazione, e ritornate alla scher-
mata di riproduzione del Sequencer
• Dopo l’inizio della riproduzione del
contenuto della traccia di cui alla voce
6 potete modificare il suono della ripro-
duzione, tuttavia questa impostazione
del suono non viene registrata.
• Una volta iniziata la registrazione
punch-in (alla voce 7), eventuali vari-
azioni dei parametri vengono regis-
trate esattamente come durante la
normale registrazione.
L’uso del Sequencer richiede molta
pratica, e dipende anche dalla regis-
trazione di un brano interessante.
Inizialmente, provate a registrare usando
il metodo traccia di sistema (con l’accom-
pagnamento automatico per il sotto-
fondo), poi aggiungete qualche singola
traccia come in questo esempio.
Le innumerevoli funzioni del Sequencer
sono riportate al completo nel Manuale
principale dell’utente, da pag. E-53, e
comprendono: quantizzazione
(correzione del tempo), impostazione
dell’indicazione del tempo e del
metronomo, nome dei brani e funzioni di
cancellazione delle tracce, singoli brani e
tutti i brani. Tutte queste funzioni
contribuiscono a rendere il Sequencer di
PL-40R veramente completo. Ci
auguriamo che questa introduzione vi
incoraggi ad essere ancor più avven-
turoso!