3 sistema di manutenzione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 417

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
405
■
Premessa: il costruttore della macchina
deve registrare gli interventi necessari e
predisporre descrizioni dettagliate degli
stessi.
■
Tutte le variazioni di stato inclusa la
conferma dell'intervento di manutenzione
vengono comunicate al PLC. Consultare il
manuale della macchina per verificare se
sono presenti altre conseguenze in
riferimento agli interventi in scadenza e
scaduti.
9.3 Sistema di manutenzione
Spiegazioni:
I: Intervallo
D: Durata
Q: Intervallo
t1: Intervento in scadenza a breve
t2: Intervento in scadenza
t3: Intervento scaduto
9.3
Sistema di manutenzione
Sistema di manutenzione
Il CNC PILOT ricorda all'utente della macchina i necessari interventi di
manutenzione e riparazione. Ogni intervento è descritto in ”forma
abbreviata” (componente, intervallo, referente ecc). Queste informazioni
vengono visualizzate nella lista ”Interventi di manutenzione e
riparazione”. Una descrizione dettagliata dell'intervento di manutenzione
viene visualizzato ”su richiesta”.
Un intervento di manutenzione eseguito viene confermato. Quindi
ricomincia il conteggio dell'intervallo. Il CNC PILOT memorizza il
momento della conferma insieme alla data nominale in un file log. I file
log di conferma possono essere letti ed elaborati dal personale di
assistenza. È possibile visualizzare (almeno) le ultime 10 conferme.
Visualizzazione dello stato di manutenzione: ”semaforo” a destra
accanto alla casella Data/ora
■
Verde: nessun intervento di manutenzione necessario
■
Giallo: almeno un intervento di manutenzione in scadenza a breve
■
Rosso: almeno un intervento di manutenzione in scadenza o
scaduto
Viene visualizzato lo stato con la massima priorità (rosso prima del
giallo, giallo prima del verde).
Date e intervalli (vedi figura):
■
I – Intervallo: periodo dell'intervallo di manutenzione definito dal
costruttore della macchina.
Durante il periodo di accensione del controllo l'intervallo di
manutenzione viene costantemente ridotto. Il tempo restante viene
visualizzata nella colonna ”Data”.
■
D – Durata: periodo definito dal costruttore della macchina tra
l'intervento di manutenzione ”in scadenza” e ”scaduto”.
■
Q – Periodo di conferma: in questo periodo l'intervento di
manutenzione può essere eseguito e confermato.
■
t1 – ”Intervento di manutenzione in scadenza a breve”:
■
A partire da questo momento l'intervento di manutenzione può
essere eseguito e confermato.
■
Lo stato viene evidenziato in ”giallo”.
■
Calcolo: t1 = voce preallarme * intervallo / 100
■
t2 – ”Intervento di manutenzione in scadenza”:
■
A partire da questo momento l'intervento di manutenzione
dovrebbe essere eseguito e confermato.
■
Lo stato viene evidenziato in ”rosso”.
■
Calcolo: t2 = intervallo
■
t3 – ”Intervento di manutenzione scaduto”:
■
Il momento dell'intervento di manutenzione è stato superato.
■
Lo stato rimane evidenziato in ”rosso”.
■
Calcolo: t3 = intervallo + durata
B_4290BH9.pm6
21.02.2005, 08:04
405