Guida all’individuazione dei guasti – Hypertherm PHC Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image

50

Sensor™ PHC: Guida d’uso e Configurazione

Guida all’individuazione dei guasti

Problema

Soluzione

Vengono visualizzati il LED
ed il codice di errore

◊ Prendere nota del codice di errore e fare riferimento all’elenco

dettagliato dei messaggi di errore a pagina 47.

Nessuna risposta al segnale
di AVVIO_CICLO

◊ Controllare l’interruttore di alimentazione sul PHC.
◊ Controllare le connessioni di alimentazione.
◊ Controllare il fusibile sul modulo di ingresso alimentazione.
◊ Controllare la connessione di avvio ciclo.

La torcia si innesca prima del
completamento del
rilevamento altezza

◊ Controllare che l’opzione di preflusso durante il rilevamento altezza

sia disattivata – selettore DIP SW12 su Off.

◊ Controllare l’ingresso Congelamento spigolo, se utilizzato.

Nessun movimento di
rilevamento altezza (IHS)

◊ Controllare che il PHC si trovi nel modo automatico.
◊ Controllare che il set di cavi torcia non sia schiacciato.
◊ Controllare che la forza frenante non sia impostata sul valore

basso – aumentare la regolazione della forza frenante.

Rilevamento altezza iniziale
impreciso utilizzando il
contatto ohmico

◊ Controllare che il PHC si trovi nel modo automatico.
◊ Controllare che il conduttore del contatto ohmico sia collegato.
◊ Controllare che il cappuccio di tenuta della torcia sia ben stretto.
◊ CControllare che non vi sia dell’acqua sulla lamiera. Se c’è

dell’acqua, scollegare il conduttore del contatto ohmico ed usare
solo il metodo di rilevamento basato sulla forza frenante.

◊ Controllare che non vi sia dell’olio o della vernice sulla lamiera.

In tal caso, usare solo il metodo di rilevamento basato sulla forza
frenante.

◊ Controllare l’ugello, lo schermo, o entrambi e pulirli o sostituirli.
◊ Controllare il collegamento alla lamiera.

Rilevamento dell’altezza
iniziale IHS tramite forza
frenante

◊ Per disattivare il rilevamento ohmico, scollegare il filo dal

cappuccio di protezione sulla torcia.

◊ Controllare la corretta impostazione della forza frenante.
◊ Controllare che la lamiera non sia eccessivamente curvata.
◊ Controllare il supporto della lamiera.
◊ Aumentare il valore dell’altezza iniziale (IHS) per compensare la

deflessione della lamiera.

La torcia non si innesca

◊ Controllare che il plasma sia alimentato e funzionante.
◊ Controllare che l’altezza iniziale di sfondamento sia corretta.
◊ Controllare che l’ingresso SINCRONIA IHS dal CNC non

sia attivo.

◊ Controllare i consumabili della torcia.

La torcia non trasferisce l’arco

◊ Controllare che l’altezza di sfondamento non sia eccessiva.
◊ Controllare il collegamento della lamiera.
◊ Controllare i consumabili della torcia.
◊ Controllare le portate di preflusso.

Advertising