Risultati del test di soglia, Risultati del test di screening, Criteri di valutazione dell'affidabilità – Welch Allyn Light Sources - User Manual Manuale d'uso

Pagina 51: Stimolo

Advertising
background image

Strumento per la misurazione del campo visivo Humphrey Matrix

47

Rev. A 1/6/04 Cod. 112738-1IT

Risultati del test di soglia

Grafico di soglia (dB)

Grafico in scala di grigio

Grafici di deviazione totale e dal modello (dB)

Grafici di probabilità di deviazione totale e dal modello con 5 livelli di classificazione della probabilità
(P>=5%, P<5%, P<2%, P<1%, P<0,5%) basati su riferimenti normativi collegati all'età.

Valori degli Indici Globali statistici MD (Deviazione media) e PSD (Deviazione standard dal modello) con
5 livelli di classificazione della probabilità (P>=5%, P<5%, P<2%, P<1%, P<0,5%) basati su
riferimenti normativi collegati all'età

Indici di affidabilità: rapporti dei tentativi di attrarre attenzione per fissazione, falso positivo e falso
negativo

Test dei semicampi per il glaucoma (GHT, Glaucoma Hemifield Test) per i test di soglia 24-2 e 30-2

Risultati del test di screening

Grafico di deviazione totale con 4 classificazioni di perdita per il test di screening N-30-5 (-1) e con 2
classificazioni di perdita per il test di screening 24-2-5 (-1)

Indici di affidabilità: fissazione e falso positivo

Criteri di valutazione dell'affidabilità

Monitoraggio della fissazione: metodo Heijl-Krakau

Contrasto tentativo di attrarre attenzione: 25%

Ordine di presentazione: pseudo-aleatorio

Modello: stimolo FDT circolare di circa un grado di diametro

Tentativi di attrarre attenzione falso positivi.

Contrasto tentativi di attrarre attenzione: 0%

Ordine di presentazione: pseudo-aleatorio

Modello: uno degli stimoli FDT del modello del test presentato in una posizione casuale

Tentativi di attrarre attenzione falso negativ.

Contrasto tentativo di attrarre attenzione: 100%

Ordine di presentazione: pseudo-aleatorio

Modello: uno degli stimoli FDT del modello del test presentato in una posizione casuale in cui il
paziente ha precedentemente risposto (quando possibile)

Stimolo

Ordine di presentazione: aleatorio

Durata: 300 ms nominali

Modulazione sfarfallamento di controfase cosinusoidale

Colore: bianco e nero

Retroilluminazione media: 100 cd/m2 nominale

Gamma di contrasto dei test N-30: da 56 dB (ca. 0%) a 0 dB (ca. 100%),
(ca. 40 dB è la sensibilità massima del campo visivo umano)

Gamma di contrasto dei test 24-2, 30-2, 10-2 e Macula: da 38 dB (circa 0%) a 0 dB (circa 100%)

Sistema ottico: tipo Badal

Advertising