Correzione del paziente, Posizione a sedere del paziente – Welch Allyn Light Sources - User Manual Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

24

Strumento per la misurazione del campo visivo Humphrey Matrix

Rev. A 1/6/04 Cod. 112738-1IT

CORREZIONE DEL PAZIENTE

Per ottenere risultati accurati del test del campo visivo, correggere il paziente fino all'errore di rifrazione
indicato nella tabella che segue. Utilizzare la correzione abituale del paziente o, se necessario, una
montatura provvisoria. È ammesso l'uso di lenti bi-focali o progressive.

Utilizzare una montatura provvisoria anziché la correzione abituale del paziente se:

le lenti correttive sono colorate o fotocromatiche

montature piccole o spesse oscurano parte del campo esaminato

Verificare che gli occhi del paziente non siano dilatati durante il test, a meno che la sua pupilla sia inferiore
a 3mm.

POSIZIONE A SEDERE DEL PAZIENTE

Assicurarsi che il visore del paziente sia nella posizione corretta in modo che l'oculare del paziente sia
allineato con l'occhio esaminato.

Controllare che il paziente sia rilassato e che regga il pulsante di risposta in modo corretto.

Regolare la posizione del paziente o lo strumento per ottenere un allineamento corretto e
comodo per il paziente.
Per un corretto allineamento, il paziente deve vedere contemporaneamente
tutti i quattro punti di allineamento automatico mentre fissa il riquadro target nero al centro.
L'allineamento è corretto se il target da fissare appare sfocato al paziente.

Allineare la testa del paziente contro l'appoggio per la fronte regolando l'altezza del tavolo o della
sedia in modo da ottenere una posizione comoda e corretta rispetto allo strumento. Se necessario,
far scorrere lo strumento verso il paziente.

Quando la funzione Monitoraggio occhio è attiva, sulla schermata Test viene visualizzata
un’immagine dell'occhio del paziente. Tenere la pupilla del paziente all’interno del cerchio
sull'immagine video per tutta la durata del test. Perché l'allineamento sia corretto non è necessario che
la pupilla sia centrata perfettamente, tuttavia dovrebbe rimanere all'interno del cerchio.

La stabilità della fissazione del paziente è un fattore molto importante per l'affidabilità del test. Se
l'occhio esaminato non fissa il target in modo preciso mentre risponde agli stimoli, è possibile che
i risultati non siano affidabili.

Una posizione comoda per il paziente e una buona fissazione sono più importanti che ottenere o
mantenere un allineamento perfettamente centrato.

Test

Paziente corretto entro:

Screening FDT N-30-5 (-1)

Soglia FDT N-30-F

+/- 6 diottrie

Screening FDT 24-2-5 (-1)

Soglia FDT 24-2
Soglia FDT 30-2

+/- 3 diottrie

Soglia FDT macula

Soglia FDT 10-2

+/- 2 diottrie

Advertising