Esame – Welch Allyn Light Sources - User Manual Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Strumento per la misurazione del campo visivo Humphrey Matrix

25

Rev. A 1/6/04 Cod. 112738-1IT

ESAME

Quando la preparazione del test è terminata e il paziente è pronto ad iniziare,

selezionare il pulsante Avvio test collocato sulla parte inferiore sinistra della schermata Test per
cominciare il test.

Se il visore del paziente non si trova nella posizione giusta per il test selezionato, se il pulsante di
risposta del paziente
non è collegato correttamente, se la luce dell'ambiente è eccessiva o se è
necessaria una calibrazione, premendo il pulsante Avvio test appare un messaggio di errore.

Una volta avviato il test, sotto la tabella posta sul lato destro della schermata compare una barra di
Avanzamanto e la scritta "Test in corso…". La posizione del campo visivo analizzata è indicata sul display
del grafico per tutta la durata del test. Per gestire il test, sono disponibili altri due pulsanti posti sul lato
inferiore sinistro della schermata:

Interrompi: selezionando questo pulsante il test viene sospeso e sulla barra di avanzamento compare
la scritta "Interrotto…"; il pulsante Interrompi si trasforma in Riprendi test. Premendo il pulsante
Riprendi test il test riprende.

Annulla: se viene selezionato questo pulsante, compare la scritta "Si è sicuri di voler cancellare il
test?" Facendo clic sul pulsante No il test riprende, mentre facendo clic sul pulsante tutti i dati
raccolti durante il test vengono cancellati e si presentano quattro opzioni:

Riesamina OD (sinistro): selezionare questo pulsante per ripetere il test sullo stesso occhio.

Riesamina OS (destro): selezionare questo pulsante per esaminare l'occhio opposto.

Nuovo test: selezionare questo pulsante per richiamare lo schermo Test originario per eseguire un
nuovo test sul medesimo paziente.

Test effettuato: selezionando questo pulsante si ritorna al Menu principale.

Durante l'esame, il paziente può sospendere il test in qualunque momento premendo e tenendo premuto
il pulsante di risposta. Il test riprenderà automaticamente quando il pulsante di risposta verrà rilasciato.

Quando il test del primo occhio è stato completato, lo strumento emette un breve bip. Per esaminare il
secondo occhio scegliere una delle tre opzioni:

Avvio OS (destro): selezionare questo pulsante per eseguire lo stesso tipo di test sull'altro occhio.

Nuovo test: selezionare questo pulsante per richiamare la schermata Test originaria per eseguire un
nuovo test sul medesimo paziente.

Test effettuato: selezionando questo pulsante si ritorna al Menu principale.

In qualunque momento prima, durante o dopo il test è possibile inserire “Note” o “Informazioni sul
paziente selezionando l'apposita scheda. Ad esempio, è possibile annotare come il paziente ha mantenuto
la fissazione durante il test, oppure registrare informazioni relative al diametro della pupilla.

Al completamento di ogni test, i risultati vengono visualizzati sul display LCD dell'operatore. Quando sono
stati completati i test per entrambi gli occhi, i risultati vengono automaticamente salvati sul disco rigido
dello strumento, sul disco floppy (se abilitato) e inviati alla stampante (se abilitata – vedere Impostazioni di
sistema (F5)). Il disco floppy è utilizzato per eseguire backup automatici a breve termine test per test.

Si consiglia inoltre di eseguire un backup del database dei test ogni settimana su un CD-R tramite la
schermata MENU PRINCIPALE (F1) o FUNZIONI FILE (F4). Poiché la maggior parte dei dischi CD-R
consente al massimo 48 scritture separate, su un singolo CD-R si possono salvare i test di circa un anno.
Può essere opportuno utilizzare due CD-R, alternandoli ogni volta che si esegue un backup nel caso uno
dei due supporti presenti dei problemi.

Advertising