Anomalie ed eliminazione degli errori, 2 anomalie ed eliminazione degli errori – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 94

Advertising
background image

94

Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013

8.

Anomalie ed eliminazione degli errori

8.2 Anomalie ed eliminazione degli errori

(continuazione)

Problema

Possibile causa

Eliminazione

Sul display viene visualiz-

zato il messaggio "CHECK-

SLIDES" e non vengono

afferrati vetrini portaog-

getto.

1. Vengono utilizzati vetrini portaog-

getto di bassa qualità.

2. Vetrini portaoggetto e portavetri-

ni sono danneggiati e non vengo-

no riconosciuti dall'apparecchio.

1. Si devono utilizzare vetrini portaoggetto prodotti con-

formemente alla norma ISO 8037/1.

2. Controllare che vetrino portaoggetto e portavetrini non

siano danneggiati e all'occorrenza sostituirli.

La parte superiore dei

campioni di tessuto sui

vetrini portaoggetto si è

seccata.

1. La vaschetta di carico non è

riempita con sufficiente solvente.

2. La vaschetta di carico è troppo

bassa per coprire completamente

le sezioni di tessuto con solvente.

1. Assicurarsi che per l'applicazione "in umido", la

vaschetta di carico sia completamente riempita con

solvente. Controllare il livello di liquido e all'occorrenza

rabboccare.

2. Se il livello di riempimento massimo non è sufficiente

per coprire completamente i campioni di tessuto, è

necessario utilizzare la vaschetta di carico profonda,

compresa nella fornitura standard.

Vaschetta di carico, profonda - n° d'ordine: 14 0478 39657

Attenzione! Utilizzando la vaschetta di carico più

profonda nelle workstation (Leica ST5010 Autostainer

XL o Leica ST5020 Multistainer) si noti che i modelli

più vecchi o riattrezzati a workstation richiedono una

modifica tecnica corrispondente. A tal fine contattare

l'Assistenza Leica.

I portavetrini non s'inse-

riscono nell'inserto va-

schetta.

1. Gli inserti vaschetta o i porta-

vetrini sono imbrattati, piegati o

non inseriti correttamente nella

vaschetta di carico.

2. Vengono utilizzati portavetrini di

altri produttori, non compatibili

con gli inserti vaschetta impiegati.

1. Controllare che gli inserti vaschetta o portavetrini

nella vaschetta di carico siano inseriti correttamente.

Rimuovere con cautela eventuale sporco o frammenti

di vetro.

2. Utilizzare inserti vaschetta adatti al portavetrini (

vedere

capitolo 9, Accessori opzionali

).

La vaschetta di carico

non avanza, la catena di

trasporto non si sposta.

Nell'area di trasporto, è presente un

ostacolo (meccanico).

Il meccanismo di trasporto è costituito da un modulo a

catena sul fondo del cassetto di carico.

Controllare se le catene si muovono quando il cassetto di

carico viene estratto. Qualora così non fosse, è possibile

che le catene siano bloccate ad es. da schegge di vetro o

montante secco. Controllare anche che sul lato inferiore

della vaschetta di carico non siano rimasti attaccati

frammenti di vetro o vetrini portaoggetto.

Pulire la zona di trasporto con un solvente idoneo, ad

es. xilene.

Se anche a seguito della procedura di pulizia il mecca-

nismo a catena continua a non funzionare, contattare

l'Assistenza Leica competente.

Advertising