Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 68

68
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
5. Funzionamento
5.13.1 Procedura
(continuazione)
:
Se nel corso di questi controlli si riscontrassero
artefatti (strie, intorbidamenti, scolorimenti), è
necessario controllare la compatibilità e la sca-
denza dei reagenti utilizzati.
All'occorrenza potrebbe essere opportuno ade-
guare i protocolli di colorazione.
7. Immissione dei primi parametri di prova
7 a) Influsso di parametri sulla quantità di
applicazione
• STK - Lunghezza di applicazione del montante
secondo la lunghezza del vetrino coprioggetto
impiegato.
• VOL - quantità del montante:
1 (min.) -> 9 (max.)
• TYP - pressione nel flacone del montante:
1 (min.) -> 10 (max.)
7 b) Direttiva per montanti a bassa viscosità:
Ugelli: 20 o 21 (diametro minimo)
Menu A:
• STK: adeguare la lunghezza di applicazione
alla lunghezza del vetrino coprioggetto utiliz-
zato
(ad es. STK = 50 con vetrini coprioggetto da
22 x 50 mm e 24 x 50 mm).
• VOL: iniziare le prime prove di applicazione
con impostazione VOL bassa (ca. 2-4)
• TYP: iniziare le prime prove di applicazione
con impostazione TYP bassa (ca. 2-4)
L'adeguamento graduale (aumento, ev. diminu-
zione) dei parametri VOL e TYP avviene finché
non si raggiunga una quantità di applicazione
idonea sul vetrino portaoggetto. L'ulteriore pro-
cedura è descritta al seguente
punto 8 "Regola-
zione di precisione"
.
7 c) Direttiva per montanti ad alta viscosità
Ugello: 18 o 16 (diametro massimo)
Menu A:
• STK: adeguare la lunghezza di applicazione alla
lunghezza del vetrino coprioggetto utilizzato
(ad es. STK = 50 con vetrini coprioggetto da
22 x 50 mm e 24 x 50 mm).
• VOL: iniziare le prime prove di applicazione
con impostazione VOL (ca. 5-7)
• TYP: iniziare le prime prove di applicazione
con impostazione TYP (ca. 5-7)
L'adeguamento graduale (aumento, ev. diminu-
zione) dei parametri VOL e TYP avviene finché
non si raggiunga una quantità di applicazione
idonea sul vetrino portaoggetto. L'ulteriore pro-
cedura è descritta al seguente
punto 8 "Regola-
zione di precisione"
.