4 posizionamento orizzontale dell'apparecchio, 5 sistema di estrazione dei fumi, Posizionamento orizzontale dell'apparecchio – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 22: Sistema di estrazione dei fumi, Prima messa in funzione

Advertising
background image

22

Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013

• Aprire la calotta e collocare una livella idonea

(26), come mostrato nella

fig. 6

, sulla superficie

di lavoro.

• Avvitando e svitando i piedini dell'apparec-

chio (27) (

particolare 2 nella fig. 6

) è possibile

orientare l'apparecchio in orizzontale.

4.4 Posizionamento orizzontale dell'apparecchio

Fig. 6

27

• Portare l'apparecchio nella posizione finale,

sulla superficie di lavoro.

Assicurarsi che tutti e quattro i piedini poggino

sulla superficie di lavoro.

Particolare 2

4.

Prima messa in funzione

4.5 Sistema di estrazione dei fumi

26

Si raccomanda di azionare il montavetrini con flessibile di estrazione fumi e collegamento ad

una calotta aspirante di laboratorio esterna o sotto una cappa aspirante idonea. Il funziona-

mento dell'apparecchio dovrebbe essere supportato dal relativo filtro a carboni attivi. Il filtro a

carboni attivi deve essere sostituito ad intervalli di tre mesi. Si noti che il filtro a carboni attivi,

se utilizzato da solo, è in grado di filtrare solo limitatamente i vapori nocivi (ad es. xilene).

Il luogo di installazione può essere molto diverso in termini di inquinamento da solventi, venti-

lazione del locale, temperatura ambiente, dimensioni del locale, ecc.

In caso di dubbio, il proprietario / gestore del laboratorio può far eseguire misurazioni locali

per garantire che i valori limite previsti per legge per vapori di solventi non vengano superati.

Advertising