1 procedura, Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 66

Advertising
background image

66

Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013

5.13 Rilevamento dell'impostazione di parametri ottimale (menu A+B)

5. Funzionamento

La procedura seguente funge da ausilio per:

• adeguamento delle impostazioni dei parametri

elencati in precedenza alle condizioni locali

nel laboratorio.

• determinazione delle impostazioni dei para-

metri ottimali di un montante non riportato

nell'elenco (

vedere capitolo 5.12

).

• una commutazione da applicazione con

solvente ("in umido") ad applicazione senza

solvente ("a secco") nella vaschetta di carico

o viceversa (

vedere capitolo 5.13.1 - 3. "Diffe-

renze nella cosiddetta applicazione "in umido"

e "a secco"

).

Le sezioni seguenti descrivono dettagliatamente

le fasi da svolgere, dalla preparazione dell'appa-

recchio alla valutazione del campione. Durante

le serie di test per determinare i set di parametri

ottimali, si dovrebbe osservare anche il processo

di applicazione nell'apparecchio stesso.

5.13.1 Procedura

1. Ricarica del montante

• È fondamentale che al momento dell'imposta-

zione dei parametri, nel montante non vi siano

bolle d'aria (utilizzare un flacone pulito,

vedere

capitolo 4.11

)

2. Scelta delle dimensioni o numero di ugelli

idonei (nozzle)

=> Per montanti ad alta viscosità sono idonei:

ugello n. 16

(diametro massimo),

ugello n. 18

=> Per montanti a bassa viscosità sono idonei:

ugello n. 21

(diametro minimo),

ugello n. 20

=> Per montanti a viscosità media sono idonei:

ugello n. 18

ugello n. 20

Ugello 21 (diametro minimo) => ugello 20 =>

ugello 18 => ugello 16 (diametro massimo).

3. Differenze nella cosiddetta applicazione "in

umido" e "a secco"

Applicazione "in umido" con vaschetta di carico

riempita:
• La vaschetta di carico deve essere riempita a

sufficienza con un solvente compatibile con il

montante, ovvero la quantità di solvente non

deve superare lo spazio di etichettatura del

vetrino portaoggetto impiegato nella vaschetta

di carico.

Oppure:
Applicazione "a secco" con vaschetta di carico

non riempita:

Advertising