Funzionamento come workstation – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 74

Advertising
background image

74

Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013

6.

Funzionamento come workstation

6.2 Funzionamento integrato come workstation ST5020 - CV5030

Fig. 42

In questo caso, le due unità sono collegate l'una all'altra attraverso una stazione di trasferimento TS5025.

Diversamente dalla workstation ST5010, i due strumenti ST5020 e CV5030 comunicano tra loro.

• Dall'ultima stazione, programmata nel proto-

collo di colorazione, il portavetrini (

fig. 43

, 77)

viene prelevato dal braccio robotizzato (

fig. 43

,

82) del ST5020 e trasportato nella stazione di

trasferimento TS5025.

• Il braccio robotizzato (

fig. 43

, 82) della stazio-

ne di trasferimento provvede a trasportare

il portavetrini nella vaschetta di carico del

montavetrini automatico.

• Sul display compare il messaggio "STAINER

PROC.".

86.

1

86.

2

87

59

Retro del ST5020

Retro del CV5030

• Per la comunicazione tra coloratore

e montavetrini, inserire il cavo d'in-

terfaccia (87) seriale, compreso nella

fornitura standard, con i collegamenti

a innesto (86.1/86.2) in entrambi gli

strumenti.

• A tal fine, sul retro del montavetrini

automatico, è prevista la boccola con

denominazione SERIAL (59).

• Nel funzionamento come workstation,

il montavetrini automatico deve essere

pronto per l'avvio ("READY"), in modo

che il vetrino portaoggetto possa es-

sere lavorato correttamente.

• Nel caso in cui il CV5030 non sia pron-

to per l'avvio e si renda necessario

un intervento dell'operatore, questo

viene visualizzato da un messaggio di

allarme sullo schermo del ST5020, ac-

compagnato da un segnale acustico.

Un trasporto automatico del portave-

trini viene garantito solo quando nei

protocolli di colorazione come ultima

stazione è stata programmata "CV".

Advertising