A1.2 portavetrini di altri produttori – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 108

108
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
Allegato A Indicazioni e raccomandazioni legate all'applicazione
Per un funzionamento regolare dei portavetrini è necessario evitare quanto segue:
• I portavetrini devono essere trattati con cautela. Prestare attenzione che non cadano o
urtino contro altri oggetti, poiché ciò potrebbe creare punti di rottura compromettendone la
funzionalità.
• È necessario evitare l'essiccamento dopo contatto con solvente o acqua a temperature
superiori a 100 °C e per un periodo di tempo prolungato (ad es. di notte).
Per un funzionamento regolare dei caricatori di vetrini coprioggetto è necessario evitare
quanto segue:
• Nessun essiccamento dopo contatto con solvente o acqua a temperature superiori a 100 °C
e per un periodo di tempo prolungato (ad es. di notte).
A1.2 Portavetrini di altri produttori
Leica non si assume nessuna responsabilità, né garantisce per la funzionalità e il funzionamento
nell'apparecchio di portavetrini di altri produttori. Dell'impiego di portavetrini di altri produttori
risponde personalmente il gestore dell'apparecchio!
• Per l'impiego di portavetrini di altri produttori occorrono speciali inserti vaschetta, elencati
tra gli accessori opzionali.
• Si raccomanda di controllare con regolarità che i portavetrini di altri produttori non siano
danneggiati, sporchi e deformati. Questi fattori, unitamente al particolare tipo di fattura dei
portavetrini di altri produttori, possono compromettere un funzionamento regolare nell'ap-
parecchio. Pertanto è necessario verificare in particolare che i portavetrini di altri produttori
siano in condizioni ineccepibili al momento dell'impiego.
A1.1 Portavetrini, caricatori di uscita e di vetrini coprioggetto Leica in plastica
(continuazione)