A1.3 vetrini portaoggetto e meccanismo di presa – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 109

Advertising
background image

109

Leica CV5030 - montavetrini automatico

Allegato A Indicazioni e raccomandazioni legate all'applicazione

A1.3 Vetrini portaoggetto e meccanismo di presa

Il nuovo meccanismo di presa nonché la nuova pinza portaoggetti sono riconoscibili dalle griffe

anodizzate in rosso. La modifica si applica a partire dal numero di serie 3000 del CV5030.

Il nuovo meccanismo di presa è idoneo per tutti i vetrini portaoggetto prodotti conformemente

alla norma ISO 8037-1:1986 e che dispongano della seguente qualità dei bordi:
1.) molati a 90°

2.) smussati a 90°

3.) molati a 45°

4.) bordi racchiusi (molati o a forma di prisma)

5.) angoli smussati (clipped corners) con le caratteristiche dei bordi descritte sopra

A1.4 CV5030 - Vetrini portaoggetto omologati e raccomandati

Nome

Produttore

Caratteristiche e descrizione

Snowcoat

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

Snowcoat

Leica - Surgipath Bordi molati a 45°

Snowcoat

Leica - Surgipath Clipped corners

Snowcoat Pearl

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

X-tra Slides

Leica - Surgipath Bordi molati a 90° Clipped corners

X-tra Adhesive Slides

Leica - Surgipath Clipped corners

X-tra Adhesive Slides

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

Micro-Slides

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

Apex Superior Adhesive Slides

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

Superfrost "Plus" white (vetri Menzel) Leica - Surgipath Bordi molati a 90°
Polysine (vetri Menzel)

Leica - Surgipath Bordi molati a 90°

Attenzione! Durante le necessarie operazioni di pulizia all'interno dell'apparecchio,

non è consentito modificare o manipolare il meccanismo di presa per i portaoggetti. Per

le griffe anodizzate in rosso è necessario assicurarsi che queste non vengano mai allar-

gate, premute o piegate manualmente.

Advertising