Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 49

Advertising
background image

49

Leica CV5030 - montavetrini automatico

5.6 Interruzione del processo di applicazione dei vetrini coprioggetto

(continuazione)

5. Funzionamento

Se il modulo di trasferimento perde un vetrino coprioggetto o uno di essi si

rompe nel percorso verso il vetrino portaoggetto da applicare, l'apparecchio

passa automaticamente alla modalità PAUSE. In modalità PAUSE, il modulo

di trasferimento può essere spostato liberamente in avanti verso l'operatore,

affinché questi abbia accesso al vetrino portaoggetto.
• Il LED "READY" si accende in rosso, il LED "PAUSE" in verde. Sul display

viene visualizzato il messaggio "PAUSED CS DROPPED" accompagnato

da un segnale acustico, ad indicare che non è più possibile continuare

l'applicazione.

• Confermare l'allarme acustico con RESPOND.
• Rimuovere con attenzione il caricatore dei vetrini coprioggetto.

• Controllare l'eventuale presenza sulle ventose del modulo di trasferimento

di residui di colla e pulirli se necessario con un panno privo di filamenti

imbevuto di un solvente compatibile o sostituirle (

vedi cap. 7.5.9

).

• Riapplicare il caricatore dei vetrini coprioggetto.
• Riportare l'erogatore nella posizione di lavoro.
• Premere il tasto START per continuare la procedura di applicazione di

vetrini coprioggetto.

• Con cautela tirare in avanti il modulo di trasferimento (

vedere contras-

segno nella fig. 31

) ed estrarre il vetrino portaoggetto da applicare dalla

rispettiva uscita.

• Rimuovere delicatamente il vetrino coprioggetto dall'apparecchio.

Fig. 31

Vetrino coprioggetto perso

Portare l'erogatore nella posizione di parcheggio per evitare danni

al campione e/o all'ago dell'erogatore.

Coprire il portaoggetto prelevato a mano o, nel caso in cui il mon-

tante si fosse già asciugato, inserire il portaoggetto in un solven-

te compatibile, rimuovere il montante e inserire il portaoggetto di

nuovo nell'apparecchio per applicazione.

Advertising