Sicurezza, 2 avvertenze di pericolo – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

11

Leica CV5030 - montavetrini automatico

Avvertenze di pericolo - trasporto e installazione

Avvertenze di pericolo - lavorare con l'apparecchio

2. Sicurezza

• L'apparecchio deve essere trasportato solo in posizione verticale (utilizzare ancoraggi per il

trasporto!).

• Il sollevamento e il trasporto dell'apparecchio deve essere effettuato da due persone!

• Il Leica CV5030 è previsto soltanto per l'utilizzo in ambienti chiusi.

• Azionare l'apparecchio esclusivamente con il cavo di alimentazione in dotazione. Questo

cavo di alimentazione non può essere sostituito con un altro. Qualora il cavo di alimentazio-

ne in dotazione non s'inserisca perfettamente nella presa nel luogo d'installazione, è neces-

sario informare l'Assistenza Leica competente.

• È consentito collegare l'apparecchio esclusivamente ad una presa di alimentazione con messa

a terra. Non è consentito eliminare l'effetto protettivo tramite una prolunga priva del condut-

tore di protezione. L'apparecchio riconosce automaticamente la tensione/frequenza presente.

• Il luogo d'installazione deve essere ben ventilato e privo di sorgenti d'accensione. Le sostanze

chimiche da utilizzare nel Leica CV5030 sono sia facilmente infiammabili che nocive per la salute.

• È vietato l'utilizzo in ambienti a rischio di esplosione.

• In caso di differenze di temperatura estreme tra il luogo di conservazione e quello di instal-

lazione nonché in presenza di elevata umidità, può aversi la formazione di condensa. In que-

sto caso, prima dell'attivazione, è necessario attendere almeno due ore. La mancata osser-

vanza del tempo di attesa può comportare danni all'apparecchio.

• L'apparecchio deve essere perfettamente allineato in senso orizzontale prima della messa in fun-

zione (a questo proposito, si rimanda al

capitolo 4.4 "Posizionamento orizzontale dell'apparecchio")

.

• L'apparecchio può essere usato soltanto da personale di laboratorio specializzato ed addestrato.

• Esso può essere utilizzato solo in conformità all'uso previsto e alle istruzioni contenute nel

presente manuale di istruzioni.

• In caso di emergenza, disinserire l'interruttore di alimentazione e staccare la spina.

• Quando si lavora con reagenti, indossare un abbigliamento protettivo idoneo (camice da labo-

ratorio, guanti, occhiali protettivi). Evitare il contatto diretto della pelle con solventi o montanti.

• Prestare attenzione al corretto dosaggio della soluzione (

vedere a riguardo il capitolo 5.10

- "Menu A - Impostazioni di parametri"

). Quantità eccessive di montante potrebbero goccio-

lare dal vetrino portaoggetto sulla superficie di lavoro e sul nastro trasportatore dell'inserto

vaschetta, ostacolando in tal modo il movimento di componenti dell'apparecchio (

vedere an-

che capitolo 7 - "Pulizia e manutenzione"

).

• Durante il funzionamento, non bloccare le componenti motorizzate manipolandole o inseren-

do altri oggetti. Sussiste il rischio di lesioni dovute a rottura del vetro!

• Non è consentito eseguire manualmente il movimento di deposizione del modulo di trasferi-

mento (montatura vetrino coprioggetto)! Osservare le avvertenze riportate nel

capitolo 4.7.1

.

• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito per un periodo di tempo prolungato. Soprattutto

in caso di calo di tensione, è necessario assicurarsi che le sezioni di tessuto non si secchino.

• Dopo l'arresto (tasto STOP), è necessario rimuovere tutte le parti in vetro o altri oggetti dall'a-

rea di lavoro del CV5030. Solo a quel punto è consentito premere il tasto di avvio (START).

2.2 Avvertenze di pericolo

(continuazione)

Advertising