Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 71

73
Manuale d'Uso
♦
Punto Nave (Fix)
È la posizione corrente dell'imbarcazione fornita dal GPS (connesso al plot-
ter cartografico o inserito internamente) o da altri sistemi di posiziona-
mento.
♦
Punto Utente
Un Punto Utente è una posizione memorizzata tramite le sue coordinate e
visualizzata sullo schermo con un simbolo che ne permette una successiva
rapida identificazione. Punti Utente possono essere ad esempio l'entrata
ad un porto, l'ormeggio della vostra barca, ecc. .... Il plotter cartografico
permette di memorizzare vari tipi di Punti Utente, Mark e Waypoint.
♦
Rotta
Sequenza di Waypoint collegati da segmenti.. Tra tutte le Rotte solo una è
la Rotta Attiva, visualizzata con linea a tratto continuo e frecce per indicare
la direzione. Il primo Waypoint della Rotta Attiva è racchiuso in un cerchio.
♦
Rotte e Traffico
L'insieme delle rotte consigliate, raccomandate o obbligatorie per le navi,
incluse le zone di separazione del traffico, le rotte in acque profonde, ... È
possibile abilitare/disabilitare la visualizzazione delle Rotte e Traffico sullo
schermo.
♦
RTCM = Radio Technical Commission for Maritime Services
Formato dati creato dalla Radio Technical Commission Maritime per tra-
smettere le correzioni del GPS differenziale.
♦
Settori Luci
È possibile abilitare/disabilitare la visualizzazione sullo schermo dei Settori
Luci di tutte le Luci Fisse, Boe e Fari.
♦
SNR = Signal to Noise Ratio (Rapporto Segnale Rumore)
È il rapporto tra l'ampiezza del segnale radio e l'ampiezza del rumore (cioè
dell'interferenza). SRN è espresso in decibel ed è associato alla qualità del
segnale GPS.
♦
SOG = Speed Over Ground
Velocità (Ve = Velocità effettiva) che la nave sta effettivamente tenendo
rispetto alla terra.
♦
SPD = Speed Through Water
La velocità dell'imbarcazione relativa all'acqua.
♦
Stato Punto Nave
Indica la qualità del segnale del Punto Nave.
♦
STR = Steering (Angolo di Virata)
E' la differenza tra l'angolo di Rotta Vera (COG) e il CTS, ovvero è l'angolo
da applicare alla rotta vera per raggiungere la rotta originale.
Se COG è
25° e CTS è 30°, allora STR è 5° Dr (destra).
♦
TD = Time Difference
Per catene si intendono gruppi di stazioni di trasmettitori che utilizzano
trasmissioni con impulsi radio temporizzati. In ognuna di queste catene c'è
una stazione detta "primaria" (master) e due o più stazioni ciascuna detta
"secondaria" (slave). Le stazioni che appartengono alla stessa catena tra-
smettono impulsi negli stessi intervalli di tempo: ogni catena è identificata
da un diverso intervallo. L'intervallo di ogni catena viene chiamato GRI
ossia Group Repetition Interval, Intervallo di Ripetizione del Gruppo. Per
TD si intende il ritardo tra i segnali provenienti da una coppia di stazioni
"primaria-secondaria".
♦
Tempo di Arrivo
L'ora stimata del giorno in cui la destinazione verrà raggiunta, basata sulla
velocità e sulla traccia attuali ricavate dal GPS.