Salvataggio file sulla c-card utente, Caricamento file sulla c-card utente, Cancellazione file dalla c-card utente – Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 36: Oyster, Cambio della c-card utente, Lettura della directory sulla c-card utente, Ordinamento della directory della c-card utente

38
Manuale d'Uso
Salvataggio File sulla C-CARD Utente
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + [S
ALVA
] + seleziona il tipo
di file con il soft key + inserire il nome file e il tipo + [ENTER]
Quando un tipo di dati (Mark, Rotta, Traccia) viene salvato, è creato un nuovo file
sulla C-CARD Utente. Il file contiene tutti i punti del tipo selezionato al momento
presenti nella memoria interna.
♦
Salva Mark
: crea un nuovo file contenente tutti i Mark memorizzati
nel plotter cartografico
♦
Salva Event
: crea un nuovo file contenente tutti gli Event memoriz-
zati nel plotter cartografico
♦
Salva Rotta
: crea un nuovo file contenente tutti i Waypoint appartenenti
alla Rotta selezionata (è richiesto il numero di Rotta)
♦
Salva Traccia : crea un nuovo file contenente tutti i punti Traccia ap-
partenenti alla Traccia selezionata (è richiesto il nume-
ro di Traccia)
NOTA
Il nome del file deve univocamente identificare il contenuto del file. Le date,
per esempio, sono spesso utilizzare nei nomi dei file. La massima lunghezza
consentita per il nome di un file è di 8 caratteri. I caratteri possono essere
numeri (0, ..., 9), lettere (A, , Z) e spazi (per esempio identificatori legali
sono "ABC", "AA", 12121212", "A B A", e così via).
Caricamento File sulla C-CARD Utente
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + Seleziona il nome file
nella lista + [C
ARICA
]
La funzione Carica copia il contenuto del file selezionato dalla C-CARD Utente alla
memoria interna del plotter cartografico. Se il file selezionato contiene Mark già
presenti nella memoria interna del plotter cartografico, questi non vengono duplicati.
Viene richiesto di inserire il numero di Rotta/Traccia su cui caricare i dati: se la
Rotta/Traccia non è vuota, viene sovrascritta.
Cancellazione File dalla C-CARD Utente
Rimuove i file dalla C-CARD Utente.
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + [C
ANCEL
] + [A
CCETTA
]
NOTA
È bene ricordare che questa operazione cancella definitivamente un file dalla
C-CARD Utente.
BARRAMUNDI/BARRAMUNDI P
LUS
/TIGERSHARK P
LUS
/MILLENNIUM 7/NAU-
TILUS
I
GPS/MILLENNIUM 7 C
OLOR
/EXPLORER
3
/MARLIN/STARFISH/STAR-
FISH E
/OYSTER
:
Cambio della C-CARD Utente
Permette di selezionare l'alloggiamento in cui la C-CARD Utente viene inserita:
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + [C
ARTUCCIA
] + [S
LOT
]
Lettura della Directory sulla C-CARD Utente
Appare la lista dei file presenti sulla C-CARD Utente inserita nell'alloggiamento
(slot):
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + [C
ARTUCCIA
] + [L
EGGI
]
Ordinamento della Directory della C-CARD Utente
Ordina i file nella directory:
[MENU] + [MENU] + "USER C-CARD" + [ENTER] + [C
ARTUCCIA
] + [O
RDINA
]
Questo è possibile in tre modi:
♦
Nome : per ordinare in base al nome del file premere [N
OME
]
♦
Ora
: per ordinare in base all'ora di creazione del file premere [O
RA
]
♦
Tipo
: per ordinare in base al tipo di dati premere [T
IPO
]