4 menu video – Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 43

45
Manuale d'Uso
Sommersi sono visualizzati in accordo ai loro settaggi indicati sotto.
Rocce
: Seleziona come
No/Icona/Icona+Profondità (*) la visualizzazione delle Rocce. Il settaggio
di default è Icona.
Ostruzioni
: Seleziona come
No/Icona/Icona+Profondità (*) la visualizzazione delle Ostruzioni. Il
settaggio di default è Icona.
Diffusori
: Seleziona come
No/Icona/Icona+Profondità (*) la visualizzazione dei Diffusori. Il settaggio
di default è Icona.
Relitti
: Seleziona come
No/Icona/Icona+Profondità (*) la visualizzazione dei Relitti. Il settaggio di
default è Icona.
NOTA* Selezionare il settaggio: NO (l'oggetto non è visibile indipendentemente dal
valore selezionato per “Limite Oggetti Sommersi”); ICONA (l'icona dell'ogget-
to è visibile senza etichetta, nell'intervallo selezionato dall'opzione “Limite
Oggetti Sommersi”); ICONA+PROFONDITÀ (l'icona dell'oggetto e l'etichetta
sono entrambe visibili, nell'intervallo selezionato dall'opzione “Limite Oggetti
Sommersi”).
3.4
MENU VIDEO
Il Menu Video permette di configurare i dati che sono visualizzati sullo schermo
secondo le personali esigenze dell'utente. La selezione di questo menu è possibile
solo quando la pagina cartografica (Dati Mappa) o il grafico della Profondità (a
schermo parziale) è attivo; quindi per prima cosa occorre selezionare una di queste
pagine.
[MENU] + [MENU] + "VIDEO" + [ENTER]
Info Automatico
: Permette di visualizzare informazioni su un oggetto cartografico quando il cursore vi viene
posizionato sopra. La funzione di Info Automatico Sui Punti mostra informazioni quando il
cursore viene posizionato su un punto (per esempio Servizi Portuali, Maree, luci, relitti, rocce,
boe, mede, ostruzioni etc). La funzione di Info Automatico Su Tutto mostra informazioni quando
il cursore viene posizionato su un punto, su una linea (per esempio contorni Profondità, Acque
Territoriali, Linee Cartografiche etc), su un'area (Profondità, Mare, Attenzione etc), su un nome
(all'inizio del testo o su qualsiasi carattere che compone il nome). I dettagli su Terre, Sorgente
di Dati, Area Cartografica e Fondali non vengono visualizzati.
Area Navig. Davanti : In modo Home permette di posizionare la mappa sullo schermo in base alla posizione ed alla
direzione del punto nave in modo tale da mostrare la porzione di mappa che si trova davanti alla
nave.
Vettore di Rotta
: Indicatore grafico della direzione in cui l'imbarcazione si sta dirigendo. L'origine è la posizione
della nave in modo che il movimento della linea sia sincronizzato sull'icona della nave. La
direzione è data dal valore di COG (Course Over Ground) e la sua lunghezza è proporzionale
a SOG (Speed Over Ground). È possibile selezionare il valore desiderato tra no/2/10/30 Min/
1/2 ore/Infinito.
Modo Simolo Nave : Seleziona la modalità con cui lampeggia il punto nave, che può essere Fisso o Lampeggio.
Sistema Coordinate: Seleziona il Sistema di Coordinate tra ddd mm ss (gradi, minuti e secondi), ddd mm.mm (gradi,
minuti e centesimi di minuto), ddd mm.mmm (gradi, minuti e millesimi di minuto), TD (la
funzione TD permette la conversione di coordinate GPS in coordinate Loran-C e viceversa,
vedere TD).
Datum della Mappa : Permette la selezione di un Datum Geodetico di riferimento scelto tra gli oltre 100 disponibili
sul plotter cartografico. La selezione Datum della Mappa seleziona il Datum di riferimento
selezionato applicando la differenza Datum memorizzata con le carte.
Fix Datum
: Seleziona il Datum di riferimento usato dal Ricevitore GPS connesso al (o integrato nel) plotter
cartografico in modo che il plotter cartografico converta la posizione ricevuta dal GPS nel Datum
della Mappa correntemente selezionato da menu per far coincidere la posizione ricavata dal
GPS con la posizione sulla carta. Occorre sapere quale Datum di riferimento viene usato dal
GPS e selezionarlo nell'opzione Datum Punto Nave.
WPT Esterno
: Le coordinate di un Waypoint, ricevute dal GPS connesso al plotter cartografico, possono
essere memorizzate all'interno del plotter cartografico, se il GPS è compatibile con il protocollo
NMEA-0183 e supportano la sentenza $BWC. L'utente può salvare la posizione del Waypoint
Esterno memorizzando un Mark o un Waypoint sul simbolo che appare sullo schermo. Non
appena il plotter cartografico riceve un'altra sentenza $BWC con le coordinate di un nuovo
Waypoint Esterno, il simbolo che lo identifica si sposta sulla nuova posizione (il simbolo che
individua il Waypoint resta sullo schermo per 30 secondi). Questa funzione è disponibile solo