10 dsc, Tipo di dati, 1 richiesta di soccorso e richiesta di posizione – Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 53

55
Manuale d'Uso
♦
Visualizza Si: i dati vengono visualizzati (nell'area del caricamento)
nella data e ora correnti (ricevute dal GPS).
♦
Visualizza No: i dati meteorologici non sono visualizzati.
Il livello visualizzato è quello selezionato nella precedente selezione da menu.
Tipo di Dati
[MENU] + [MENU] + "SERVIZIO C-WEATHER" + [ENTER] + "TIPO DI DATI"
+ [ENTER]
Consente di selezionare il tipo di dato desiderato. Riferirsi alla tabella della Fig. 3.9.
3.10 DSC
Il DSC (Digital Selective Calling) è un sistema che permette ai naviganti di
trasmettere Richieste di Soccorso e/o Richieste di Posizione ad altre navi
equipaggiate con una radio DSC VHF.
La Richiesta di Soccorso, che permette di ricevere la posizione di una imbarcazione
in difficoltà e la Richiesta di Posizione, utile per chiunque voglia conoscere la
posizione di un'altra imbarcazione o trovare la posizione di qualcuno in pericolo,
sono operazioni eseguite da una radio DSC VHF. Il plotter cartografico interfacciato
con questo sistema radio DSC VHF è in grado di mostrare sullo schermo la posizione
GPS delle imbarcazioni in difficoltà, permettendo di dirigersi facilmente verso tali
imbarcazioni.
Le icone di Richiesta di Soccorso e di Richiesta di Posizione che vengono visualizzate
sullo schermo sono illustrate nella seguente tabella:
Icona Richiesta Posizione
Icona Richiesta di Soccorso
P
D
DESCRIZIONE
SIMBOLO
Fig. 3.10 - Icone Richiesta di Soccorso e richiesta di Posizione
NOTA
L'etichetta può essere rappresentata dal Numero MMSI oppure dal
corrispondente Nome dell'Imbarcazione. Se nella pagina Registro DSC al
Numero MMSI è stato associato il Nome dell'Imbarcazione, è quest'ultimo che
viene visualizzato.
3.10.1
Richiesta di Soccorso e Richiesta di Posizione
In situazioni di pericolo, una nave equipaggiata con una radio DSC VHF e collegata
ad un GPS, può trasmettere una Richiesta di Soccorso DSC insieme alla sua
posizione GPS.
Quando la radio VHF riceve una Richiesta di Soccorso DSC, la richiesta
dell'imbarcazione in difficoltà viene trasferita al plotter cartografico, che la visualizza
nella pagina cartografica identificandone la posizione e la memorizza nel Registro
DSC. Contemporaneamente si apre una finestra per avvisare che è stata ricevuta
una Richiesta di Soccorso. Se non si vuol visualizzare la richiesta nella pagina
cartografica, selezionare la voce "ESCI" e premere [ENTER], altrimenti selezionando
la voce "MOSTRA CARTA" e premendo [ENTER] si hanno a disposizione due opzioni:
♦
Attiva Navigazione
Attiva la navigazione verso il punto da dove è partita la Richiesta di Soccor-
so/Richiesta di Posizione, visualizzando contemporaneamente sullo schermo
sia la nave che l'icona della Richiesta di Soccorso/Posizione. Viene accertato
che non ci siano ostacoli tra le due posizioni, in caso contrario l'utente deve
definire una rotta per evitare questi ostacoli, e la navigazione non può
essere attivata automaticamente.