8 ais, 2 menu c-link, 3 menu fix & bussola – Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 48: 4 menu c-staff

50
Manuale d'Uso
BARRAMUNDI/BARRAMUNDI P
LUS
/EXPLORER
3
/MARLIN/OYSTER:
[MENU] + [MENU] + "SPECIALI" + [ENTER] + "INGRESSO/USCITA" +
[ENTER] + "INVIA ROTTE & MARK" + [ENTER] + "Porta 1/2/3/4/5" +
[ENTER]
3.7.2 Menu C-LINK
Seleziona la Stazione Primaria o Secondaria (vedere il Capitolo relativo):
[MENU] + [MENU] + "SPECIALI" + [ENTER] + "C-LINK" +
[ENTER] + "Stazione Secondaria/Unità Principale" + [ENTER]
3.7.3 Menu Fix & Bussola
Il Menu Fix & Bussola contiene opzioni relative all'ingresso dati dal GPS.
[MENU] + [MENU] + "SPECIALI" + [ENTER] + "FIX & BUSSOLA" + [ENTER]
Correzione Punto Nave : Abilita o disabilita la correzione dello strumento di posizionamento. Se una nuova
correzione viene calcolata, ma la correzione non è abilitata, la posizione del punto nave
non viene cambiata.
Calcola Correzione
: Corregge le posizioni del punto nave ricevute dallo strumento di posizionamento. Posizio-
nare il cursore sul punto della carta che corrisponde alla giusta posizione e selezionare
questa opzione: l'errore è calcolato e internamente memorizzato per la relativa correzione,
ma non applicato.
Variazione Correzione : Correzione manuale del punto nave.
Navigazione Statica
: Assegna una soglia alla Velocità. Quando la velocità ricevuta dal dispositivo di posiziona-
mento è sotto alla soglia stabilita, il plotter cartografico visualizza zero.
Filtro Posizione
: Abilita o/disabilita il Filtro di Posizione. Nel caso di punto nave "saltellante", questa opzione
rende la posizione del natante più stabile e la traccia più lineare. Una volta abilitata la
funzione, è possibile scegliere il "passo" per il calcolo di tale filtro, che determina quanto
pesantemente il filtro interviene sulla posizione rilevata.
Filtro Velocità
: Abilita o disabilita il Filtro di Velocità. Quando è Si, è possibile filtrare la velocità della nave
per regolarizzarla.
Angoli
: Seleziona gli angoli come Magnetici o Veri. Se sono selezionati angoli magnetici la
variazione è calcolata automaticamente per ogni zona quando la carta viene visualizzata.
Variazione Magnetica
: E' possibile calcolare la Variazione Magnetica in modo automatico o manuale, inserendo
il passo per il calcolo della Variazione Magnetica.
Calibrazione Bussola
: La Tabella delle Deviazioni viene utilizzata per avere il valore magnetico letto sul plotter
cartografico confrontabile con il valore dato dalla bussola dell'imbarcazione. In altre parole,
poiché la bussola della nave deve essere compensata, noi utilizziamo gli stessi valori per
compensare (in senso contrario) i valori dati dal plotter cartografico. Se ad esempio il plotter
cartografico mostra una rotta (BRG) di "X" gradi magnetici verso la destinazione e la nave
è diretta leggendo "X" gradi magnetici della bussola, la direzione della nave è esatta.
L'operazione di inserimento dei dati relativi alla deviazione della bussola è permessa
selezionando la funzione di Calibrazione della Bussola.
3.7.4 Menu C-Staff
Le funzioni C-Staff si basano sul sistema STAFF Concept ® (Satellite Tracking
Aided Fleet Fishing). STAFF Concept ® è uno strumento progettato per scopi di
pesca professionale che permette il controllo da ogni nave della posizione della
altre navi componenti la flotta (che può essere composta fino ad un massimo di
20 imbarcazioni). Ogni membro della flotta invia le informazioni relative alla pro-
pria posizione, velocità e rotta, in modo tale che il Server C-Staff contenga le
informazioni di tutti i componenti la flotta e sia in grado di comunicarle a tutti gli
altri.
[MENU] + [MENU] + "SPECIALI" + [ENTER] + "C-STAFF" + [ENTER]
Fare riferimento al Manuale d'Uso del C-Staff per ulteriori informazioni.
3.8
AIS
AIS (Automatic Identification System) è un sistema di identificazione per navi. È
stato introdotto per migliorare la sicurezza della navigazione. Il sistema dovrebbe