3 altre configurazioni mappa, Palette, Previsione correnti – Seiwa Tigershark Plus Manuale d'uso
Pagina 40: Impostazione mappa

42
Manuale d'Uso
Dati No
Rosso quando almeno uno dei seguenti oggetti è disabilitato (dall'utente):
Profondità; Relitti/Ostruzioni; Tracce/Rotte; Aree di Pericolo; Fari.
Sfoltimento
Visualizzato in rosso quando si sta cancellando oggetti sovrapposti .
Pericoli
Rosso quando la “Guardian Technology” rileva uno dei seguenti oggetti: Ter-
ra, Zone di Marea, Aree di Profondità, Rocce, Ostruzioni, Costruzioni Litora-
nee, Servizi per la Pesca, Relitti, Aree Dragate, Ormeggi, Pingo e Impianti di
Produzione.
Avvisi
Rosso quando la “Guardian Technology” rileva Zone di Attenzione o Zone
Regolamentate.
PALETTE
PER
PLOTTER
CARTOGRAFICO
A
COLORI
[MENU] + "PALETTE" + [ENTER].
Seleziona la Palette ("tavolozza") di colori che deve essere usata per migliorare la
visibilità dello schermo in base alle condizioni di luce dell'ambiente circostante. Le
scelte possibili sono elencate nella tabella:
Normale
: Viene consigliata quando il plotter cartografico non è esposto alla luce diretta del sole. Quando
siamo in questa modalità le mappe sono visualizzate in modo da usare colori il più possibile simili
a quelli usati nelle mappe di carta originali.
NOAA
: Permette la selezione della presentazione NOAA dei colori della carta.
Sole
: È stato ideato per migliorare la visibilità dello schermo quando il plotter cartografico è esposto alla
luce diretta del sole. Le mappe sono molto più luminose che negli altri modi.
Notte
: Deve essere usato quando l'ambiente è molto buio in modo da ridurre il riverbero dello schermo.
Il plotter cartografico visualizza la carta e lo schermo con colori scuri.
PREVISIONE CORRENTI
[MENU] + "PREVISIONE CORRENTI" + [ENTER].
Viene aperta una finestra in basso a sinistra nello schermo. È possibile vedere la
variazione delle frecce indicanti la Marea sull'area selezionata in un dato momen-
to. Premere [I
MPOSTA
] per impostare la data e l'ora manualmente, e [A
UMENTA
]/
[D
IMINU
.] per decrementare/incrementare l'ora. Premere [U
SCITA
] per uscire.
3.3
ALTRE CONFIGURAZIONI MAPPA
[MENU] + "ALTRE CONFIGURAZIONI MAPPA" + [ENTER].
Permette all'utente di configurare le selezioni riportate sotto; è suddiviso in quat-
tro gruppi di opzioni: Configurazioni Marine, Configurazioni Profondità, Configura-
zioni Terrestri, Configurazioni Oggetti Sommersi e Configurazioni Carte.
IMPOSTAZIONE MAPPA
[MENU] + "ALTRE CONFIGURAZIONI MAPPA" + [ENTER] + "IMPOSTAZIONE
MAPPA" + [ENTER].
Per semplificare la configurazione dello schermo, le impostazioni mappa sono
riorganizzate in modo da permettere all'utente di scegliere l'impostazione prefe-
rita. I dati, pre-configurati e non modificabili, sono selezionabili dall'utente tra
Completo, Medio, Minimo, Radar, Marea, Personalizzato. La seguente tabella mo-
stra le possibili selezioni per ciascuna impostazione: