Uso dell’unità pullzall – WARN PullzAll Installation 885003 & 885006 Manuale d'uso
Pagina 8

WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
15
USO DELL’UNITÀ PULLZALL
Utilizzare
sempre la
cinghia fornita
in dotazione per
tenere fermo il
gancio durante
le operazioni di
avvolgimento e
svolgimento.
Esercitarsi a utilizzare l’unità
prima di impiegarla per tirare o
sollevare un carico. In una situazione
reale, non c’è tempo per imparare a
utilizzare l’unità.
Conoscere le tecniche di
trazione e sollevamento corrette è
un requisito essenziale per garantire
la propria incolumità e quella degli
altri. Inoltre, indipendentemente dalla
situazione, la parte più importante del
processo di trazione è forse ciò che si
fa prima di iniziare a tirare.
Questa guida illustra le tecniche
di trazione/sollevamento di base.
Tuttavia, spetta all’operatore valutare
la situazione e prendere le decisioni
necessarie per un uso corretto
dell’unità. Applicare la propria
conoscenza dell’unità e i criteri di
base sperimentati per modifi care
le proprie tecniche a seconda della
situazione.
Alcuni punti chiave da ricordare
durante l’uso dell’unità WARN
PullzAll:
1. Dedicare sempre tutto il tempo
necessario alla valutazione della
situazione e pianifi care con
cura le operazioni di trazione o
sollevamento.
2. Agire sempre con calma durante
l’uso dell’unità.
3. Utilizzare l’attrezzatura idonea
per la situazione particolare.
4. Indossare sempre guanti di
pelle e non far scorrere la fune
metallica tra le mani.
5. La trazione di un carico deve
essere effettuata da una sola
persona alla volta.
6. Dare sempre priorità alla
sicurezza.
7. Esercitarsi. Esercitarsi
ripetendo i diversi passaggi.
Procedura per la trazione o il
sollevamento
I seguenti passaggi spiegano
come effettuare l’operazione di
trazione o sollevamento utilizzando
una sola linea di fune di trazione.
La procedura per l’utilizzo di linee
di funi multiple è la stessa, eccetto
per il fatto che in questo caso è
consigliabile utilizzare un blocco di
presa per agevolare l’operazione.
Per informazioni più dettagliate,
consultare la sezione “Tecniche per
allestire la fune” più oltre in questo
manuale.
Passaggio 1: INDOSSARE I
GUANTI E FISSARE LA CINGHIA
CON GANCIO. Verifi care che
la cinghia con gancio sia fi ssata
al gancio con chiusura sulla
fune metallica e non al gancio di
ancoraggio girevole.
Passaggio 2: COLLEGARE L’UNITÀ
ALL’ALIMENTAZIONE.
Modello PullzAll a 230 VCA con cavo
1) Collegare il cavo di alimenta-
zione dell’unità a una presa
elettrica a 3 poli con idonea
messa a terra.
2) Verifi care che i cavi di alimenta-
zione e le relative prolunghe
siano posizionati in modo da non
potersi danneggiare interferendo
con la fune metallica o con il
movimento del carico.
3) Verifi care che le prolunghe siano
in grado di tollerare 15 A.
Modello PullzAll a 24 VCC senza cavo
1) Verifi care che la batteria sia
completamente carica.
2) Verifi care che l’interruttore di
accensione/spegnimento sia in
posizione di spegnimento.
3) Estrarre la batteria dal corpo
dell’unità, verifi cando che la
chiusura sia innestata. Verifi -
care che il pulsante di sgancio
della batteria si trovi in alto.
Passaggio 3: ACCENDERE L’UNITÀ
PULLZALL. Spostare l’interruttore di
accensione/spegnimento in posizione
Utilizzare
sempre una
presa monofase
con messa a
terra da 230
VCA, 50 Hz,
protetta da
salvavita.
Non rimuovere
mai il terminale
di massa dalla
presa.
Non utilizzare
mai questa unità
CA in ambienti
bagnati.
Non posizionare
mai i cavi elettrici
contro spigoli
vivi.
Non fare mai
passare i
cavi elettrici
attraverso o
vicino a elementi
in movimento.
Non fare mai
passare i cavi
elettrici vicino a
elementi che si
riscaldano.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
16
USO DELL’UNITÀ PULLZALL
girevole, in grado di sostenere il
carico.
Passaggio 6: PIANIFICARE
L’OPERAZIONE DI TRAZIONE.
Allineare la fune di trazione il più
in avanti possibile, per prevenire
eventuali trazioni laterali che
potrebbero causare lo sfregamento
della fune metallica sulla guida.
Inoltre, Durante le operazioni di
trazione laterali la fune metallica
tende ad avvolgersi in modo
disuguale su un’estremità del
tamburo. Ciò potrebbe danneggiare
la fune metallica o l’unità.
Passaggio 7: FISSARE IL CARICO.
Identifi care il punto di carico. Capita
spesso che un carico non abbia
un punto di carico sicuro e che
sia quindi necessario fi ssarlo in
posizione con una catena o cinghia
di aggancio.
Passaggio 8: FISSARE IL
CAVALLOTTO CON PERNO
DI CHIUSURA O ANELLO DI
TRAZIONE. Fissare l’anello di
trazione alle due estremità della
cinghia/catena, facendo attenzione
a non stringerlo eccessivamente
(stringere e quindi ruotare di 1/2 giro
in senso inverso). Fissare l’anello di
trazione nella scanalatura del gancio
dell’unità.
Passaggio 9: METTERE LA
FUNE METALLICA IN TENSIONE.
Premere l’interruttore direzionale
per ‘avvolgere’ la fune metallica.
Utilizzare la leva per avvolgere
lentamente la fune metallica
fi nché non ci sono punti allentati.
Il tendimento della fune metallica
evita che gli strati esterni esercitano
trazione su quelli interni e il
grippaggio. Quando la fune metallica
è in tensione, mantenersi a distanza
di sicurezza e non calpestarla mai.
Passaggio 10: CONTROLLARE IL
CARICO. Prima di continuare con
la procedura, verifi care che tutte le
connessioni siano sicure e prive di
detriti.
Non agganciare
mai la fune su se
stessa, perché
potrebbe subire
danni.
di spegnimento. Lasciare sempre
l’interruttore in questa posizione
quando l’unità non è in uso.
Passaggio 4: SVOLGERE LA FUNE
METALLICA IN DIREZIONE DEL
CARICO. Premere l’interruttore
direzionale per ‘svolgere’ la fune
metallica. Tenere sempre la fune
metallica tesa durante le operazioni
di avvolgimento e svolgimento. In
caso contrario, è infatti possibile che
la fune metallica si svolga all’interno
dell’unità e che gli strati esterni
esercitino tradizione su quelli interni,
danneggiando la fune stessa.
Operazione di svolgimento
effettuata da una sola persona:
fi ssare il gancio con chiusura al punto
di ancoraggio e allontanare l’unità dal
carico.
Operazione di avvolgimento
effettuata con l’assistenza di
un’altra persona: chiedere alla
persona che maneggia la fune di
afferrare la cinghia con gancio e
allontanare la fune dall’unità mentre
esegue l’operazione di avvolgimento.
Non svolgere MAI la fune metallica
oltre la sezione verniciata in rosso.
La sezione verniciata in rosso diventa
visibile appena sono stati svolti 3,9 m
(13 piedi) di fune metallica. In questo
caso la fune potrebbe avvolgersi
sul tamburo in direzione errata.
Ciò potrebbe danneggiare la fune
metallica e la guida.
Passaggio 5: FISSARE L’UNITÀ AL
PUNTO DI ANCORAGGIO. Fissare
l’unità a un punto di ancoraggio
utilizzando il gancio di ancoraggio
Non svolgere mai
la fune metallica
oltre la sezione
verniciata in
rosso.
Durante
l’avvolgimento,
tenere sempre
le mani e gli
indumenti
lontano dalla
fune, dal gancio
e dall’apertura
della guida.
Utilizzare
sempre un punto
di ancoraggio
idoneo e in grado
di sostenere il
carico.
La leva dell’unità
PullzAll a 230
VCA con cavo
è ad azione
ritardata.
Utilizzare una
velocità di
avvolgimento
bassa e rilasciare
la leva prima del
tempo per evitare
che l’anello di
aggancio venga
avvolto nella
guida.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
ATTENZIONE