Introduzione alla trazione, Funzionamento dell’unità pullzall – WARN PullzAll Installation 885003 & 885006 Manuale d'uso
Pagina 5

WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
9
INTRODUZIONE ALLA TRAZIONE
AVVERTENZA
Non mettere mai
in funzione e
installare l’unità
PullzAll senza
aver prima letto
o compreso
il manuale
dell’operatore.
L’unità WARN PullzAll è
immediatamente pronta per l’uso.
Questa guida fornisce alcune
informazioni di base sull’unità
PullzAll e illustra le tecniche di
trazione/sollevamento di base
corrette. Prima di iniziare, è
opportuno tenere presente che le
informazioni contenute in questa
guida hanno carattere generale
e, poiché nessuna situazione è
esattamente uguale a un’altra,
sarebbe praticamente impossibile
esaminarle tutte. La guida illustra
tuttavia i principi e le tecniche
generali per utilizzare l’unità in
modo sicuro ed effi ciente. Spetta
poi all’operatore dedicare il tempo
necessario alla valutazione
della situazione specifi ca e alla
scelta della tecnica più idonea da
utilizzare.
Insieme a un po’ di buon
senso, le informazioni contenute in
questa guida possono contribuire
a rendere più sicure le operazioni
di sollevamento e trazione.
Ricordarsi sempre di valutare
attentamente ogni situazione prima
di effettuare un’operazione di
sollevamento o trazione.
Go Prepared
TM
. Le seguenti
istruzioni spiegano come utilizzare
l’unità PullzAll.
WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
10
FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ PULLZALL
1.
1.
5.
5.
l’inserimento nel gancio con perno
di chiusura.
Guida: quando si utilizza
l’unità in posizione obliqua, la
guida indirizza la fune metallica
sul tamburo di avvolgimento,
riducendo al minimo i danni alla
fune durante il passaggio attraverso
l’attacco dell’unità.
Ingranaggio: il riduttore
converte la potenza del motore
dell’unità in una grande forza
di trazione. Le caratteristiche
progettuali dell’ingranaggio rendono
l’unità più leggera e compatta.
Limitatore di coppia (non
illustrato nella fi gura): dispositivo
che interrompe automaticamente
l’alimentazione in caso di
sovraccarico del circuito. Il LED
della spia di pronto/sovraccarico
si accende in rosso se il carico
diventa eccessivo e lampeggia in
rosso in caso di superamento del
limite di carico massimo.
Per iniziare, è necessario
acquisire familiarità con l’unità
PullzAll e ciascuno dei suoi
componenti:
Motore: Il motore fornisce
l’alimentazione al meccanismo
dell’ingranaggio, che ruota il
tamburo dell’unità e avvolge la
fune metallica.
Tamburo di avvolgimento:
il tamburo dell’unità è il cilindro su
cui viene avvolta la fune metallica.
Il tamburo è azionato dall’apparato
propulsore e dal motore. La sua
direzione può essere modifi cata
mediante l’interruttore direzionale.
La fune viene svolta dalla sezione
superiore del tamburo.
Fune metallica: il diametro
della fune e la sua lunghezza
sono determinati dalla capacità
di carico dell’unità e dalle sue
caratteristiche progettuali. La
fune, avvolta intorno al tamburo
dell’unità e fatta passare
attraverso la guida, forma
un cappio all’estremità per
1.
1.
2.
2.
3.
3.
4.
4.
5.
5.
6.
6.
2.
2.
3.
4.
4.