Accessori, Tecniche per allestire la fune – WARN PullzAll Installation 885003 & 885006 Manuale d'uso
Pagina 10

WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
19
ACCESSORI
la potenza di trazione dell’unità e
(2) cambiare la direzione di trazione
senza danneggiare la fune metallica.
L’uso corretto del blocco di presa è
descritto nella sezione “Tecniche per
allestire la fune”.
Perno di chiusura/Anelli a D:
l’anello di trazione a D offre un
mezzo sicuro per collegare estremità
di cinghie e blocchi di presa dotati
di cappio. Il perno di chiusura
dell’anello di trazione è fi lettato per
consentirne la facile rimozione.
Cinghia: generalmente fabbricata
in nylon resistente di alta qualità,
fornisce all’operatore un metodo per
collegare la fune metallica dell’unità a
un carico o punto di ancoraggio.
Sono disponibili anche kit
di accessori per l’unità PullzAll.
Rivolgersi al servizio clienti di Warn
per ulteriori informazioni.
PullzAll è un’unità di trazione
portatile e pratica. Alcuni dei
seguenti accessori sono essenziali
per l’uso sicuro dell’unità, mentre
altri ne incrementano la versatilità e
praticità.
Guanti: con l’uso, la fune
metallica forma “punte spinate” che
possono tagliare la pelle. È quindi
estremamente importante indossare
guanti di protezione durante l’uso
dell’unità o della fune metallica.
Evitare di indossare abiti non aderenti
al corpo o qualsiasi oggetto che
possa impigliarsi nella fune metallica
o in altre parti in movimento.
Cinghia del gancio: serve per
tenere fermo il gancio ed evitare
che le dita vengano a contatto con
la guida durante l’avvolgimento e lo
svolgimento della fune. Le unità di
trazione possono sviluppare forze
molto elevate e facilmente amputare
dita e arti che si trovano nei punti di
presa. Inserire il gancio nel cappio e
tenere la cinghia tra pollice e indice.
Catena a strozzo: può essere usata
per agganciare un carico.
Blocco di presa: se usato
correttamente, il blocco di presa
multiuso consente di: (1) aumentare
Non fi ssare mai
una cinghia
di recupero al
gancio dell’unità
per aumentare
la lunghezza di
trazione.
Non utilizzare
mai cinghie
elastiche
che, se tirate,
sviluppano forze
di enorme entità
e potenzialmente
pericolose.
ATTENZIONE
WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
20
TECNICHE PER ALLESTIRE LA FUNE
Molte situazioni in cui è
impiegata l’unità di trazione
richiedono l’applicazione di
tecniche di trazione diverse:
dalla riduzione della distanza
per ottenere la massima forza di
trazione/sollevamento con fune
disposta in linea retta, al semplice
aumento della potenza di trazione
o al mantenimento delle condizioni
di trazione in linea retta. Sarà
necessario valutare di volta in volta
quale sia la tecnica più adatta alla
situazione particolare. Dare sempre
priorità alla “sicurezza”. Valutare
attentamente la situazione prima di
iniziare a utilizzare l’unità.
Aumento della potenza e durata
della trazione
In alcuni casi può essere
necessario disporre di una potenza
di trazione maggiore. L’uso dei
blocchi di presa aumenta il vantaggio
meccanico, che a sua volta accresce
la potenza di trazione:
Linea doppia
Poiché la potenza di trazione
diminuisce all’aumentare del numero
di strati della fune sul tamburo
dell’unità, è possibile utilizzare un
blocco di presa per raddoppiare la
lunghezza di fune utilizzabile. Ciò
riduce il numero degli strati di fune
sul tamburo e aumenta la potenza di
trazione.
Iniziare, avvolgendo la fune
metallica. Fissare il gancio a un
punto di ancoraggio e farla passare
Linea singola
Linea doppia
attraverso un blocco di presa.
Utilizzare il blocco di presa
per svolgere una quantità di fune
metallica suffi ciente per consentire il
raggiungimento del punto di carico.
NON svolgere la fune metallica oltre
la sezione verniciata in rosso, perché
in questo caso la fune potrebbe
avvolgersi sul tamburo in direzione
errata. Ciò potrebbe danneggiare la
fune metallica e la guida.
Fissare la fune al punto di carico
con una cinghia o una catena a
strozzo. Fissare il perno di chiusura/
l’anello di trazione. Fissare l’anello
di trazione alle due estremità della
cinghia/catena, facendo attenzione
a non stringerlo eccessivamente
(stringere e quindi ruotare di 1/2 giro
in senso inverso).
Sollevamento
Ancorare l’unità PullzAll in
modo che sia in posizione sfalsata
e non allineata con l’oggetto da
sollevare. Non tentare di sollevare
carichi sbilanciati perché in questo
caso l’oscillazione del carico
potrebbe causare situazioni
pericolose. Non permettere mai al
carico di oscillare o ruotare.
Non utilizzare
mai l’unità di
trazione per
sollevare o
trasportare
persone.
Non utilizzare
mai l’unità di
trazione per
sollevare carichi
sopra alle
persone.
Esempio di trazione di un pallet:
Non svolgere mai
la fune metallica
oltre la sezione
verniciata in
rosso.
AVVERTENZA
ATTENZIONE