Avvertenza, Avvertenze e indicazioni di att enzione – WARN PullzAll Installation 885003 & 885006 Manuale d'uso
Pagina 2

WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
3
PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI CARATTERE GENERALE
La Guida contiene una serie di AVVERTENZE, indicazioni
di ATTENZIONE, AVVISI e NOTE. Ciascun messaggio ha
uno scopo specifi co. Le AVVERTENZE sono messaggi di
sicurezza che indicano situazioni potenzialmente pericolose
che, se non vengono evitate, possono causare lesioni gravi
o mortali. Le indicazioni di ATTENZIONE sono messaggi di
sicurezza che indicano situazioni potenzialmente pericolose
che, se non vengono evitate, possono causare lesioni di
leggera o moderata entità. Un’indicazione di ATTENZIONE
può essere utilizzata anche per mettere in guardia
l’operatore contro procedure non sicure. Le indicazioni di
ATTENZIONE e di AVVERTENZA identifi cano il pericolo,
indicano come evitarlo e forniscono informazioni sulle
possibili conseguenze nel caso in cui non venga evitato.
Gli AVVISI sono messaggi che indicano come evitare danni
alle apparecchiature. Le NOTE contengono informazioni
supplementari utili per completare le procedure. PRESTARE
SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA SICUREZZA!
Avvertenze e indicazioni
di att enzione
AVVERTENZA
RISCHIO CHIMICO E D’INCENDIO
La mancata osservanza delle presenti
istruzioni può causare lesioni gravi o mortali.
• Leggere sempre tutte le istruzioni e le etichette con le
avvertenze presenti sul carica-batterie, la batteria e l’unità
di trazione senza cavo.
• Non utilizzare mai l’unità di trazione in presenza materiali
esplosivi o combustibili.
• Non esporre mai la batteria al calore o fi amme.
• Non conservare mai la batteria dell’unità PullzAll senza
cavo in una cassetta porta-utensili o in una tasca dove
siano presenti chiodi, viti, chiavi, ecc. Il cortocircuito dei
morsetti della batteria potrebbe causare incendi.
• Evitare sempre il contatto con l’eventuale liquido
fuoriuscito dalla batteria in condizioni di uso o temperatura
eccessivi.
• Rimuovere sempre la batteria quando non si prevede di
utilizzare l’unità.
• Smaltire o riciclare sempre la batteria in conformità alle
disposizioni/i regolamenti locali.
• Proteggere sempre i morsetti con nastro isolante, prima
dello smaltimento, per prevenire eventuali cortocircuiti.
• Non tentare mai di smontare la batteria, perché non
contiene componenti la cui manutenzione possa essere
effettuata dagli utenti.
RISCHI ELETTRICI
La mancata osservanza delle presenti
istruzioni può causare lesioni gravi o mortali.
• Utilizzare sempre una presa monofase con messa a
terra, protetta da salvavita.
• Non rimuovere mai il terminale di massa dalla
presa.
• Non posizionare mai i cavi elettrici contro spigoli
vivi.
• Non fare mai passare i cavi elettrici attraverso o
vicino a elementi in movimento.
• Non fare mai passare i cavi elettrici vicino a
elementi che si surriscaldano.
• Non rimuovere mai la copertura elettrica dal
caricabatteria.
• Non lasciare mai il cavo di alimentazione dell’unità
di trazione collegato all’alimentazione durante le
operazioni di installazione, manutenzione oppure se
l’unità non è in uso.
• Non scollegare mai il collegamento di messa a
terra.
• Non utilizzare mai il prodotto in ambienti bagnati.
• Alimentare sempre l’unità di trazione solo con la
tensione d’impianto consigliata. Per informazioni
dettagliate, vedere la scheda dei dati tecnici
dell’unità di trazione.
• Non utilizzare mai il caricabatteria se il cavo
di alimentazione o la spina sono danneggiati.
Sostituirli immediatamente.
• Non utilizzare mai il caricabatteria se è stato urtato
violentemente, è caduto a terra o è comunque
danneggiato.
• Non caricare mai la batteria in ambienti umidi o
bagnati.
• Caricare sempre il gruppo batterie in ambienti con
temperatura superiore a 0 °C (+32 °F) e inferiore a
49 °C (120 °F), per evitare gravi danni alla batteria.
• Conservare sempre l’unità di trazione e il gruppo
batterie in ambienti con temperatura inferiore a 49
°C (120 °F).
• Scollegare sempre il caricabatteria quando la
batteria è completamente carica.
AVVERTENZA
WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
4
PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI CARATTERE GENERALE
RISCHIO DI CADUTA O
SCHIACCIAMENTO
La mancata osservanza delle presenti
istruzioni può causare lesioni gravi mortali.
•
Non uti lizzare mai l’unità di trazione per fi ssare
un carico.
• Non urtare mai in modo violento la fune a cui
è fi ssato il carico. Urti molto violenti possono
danneggiare, sovraccaricare o rompere la fune.
• Non utilizzare mai la fune dell’unità di trazione per
rimorchiare un veicolo o un oggetto. La forza degli
urti durante l’operazione di rimorchio potrebbe
essere superiore a quella della fune.
• Accertarsi sempre che il punto di ancoraggio scelto
sia capace di sostenere il carico e che la cinghia o
catena usate non scivolino.
• Allestire sempre la fune usando una tecnica
corretta adatta all’operazione di trazione/
sollevamento.
• Non svolgere mai la fune metallica oltre la sezione
verniciata in rosso.
• Non superare mai la portata nominale dell’unità di
trazione o della fune indicata sul prospetto dei dati
tecnici. Per ridurre il carico di trazione raddoppiare
la fune usando un blocco di presa.
• Non utilizzare mai una forza di trazione superiore a
454 kg (1000 libbre).
• Utilizzare sempre un punto di ancoraggio idoneo e
in grado di sostenere il carico.
• Utilizzare sempre attrezzature di montaggio,
componenti e accessori approvati dal produttore.
• Riavvolgere sempre la fune mentre è in tensione
dopo l’uso. Una fune avvolta strettamente riduce la
possibilità di “legature” che possono danneggiare la
fune stessa.
• Avvolgere sempre la fune sul tamburo nella
direzione specifi cata dall’etichetta di avvertenza
presente sull’unità e/o nella documentazione.
• Evitare sempre di tirare la fune con movimenti
a impulsi o scatti. Questa operazione potrebbe
danneggiare i comandi del motore e la fune.
RISCHIO DI CADUTA O
SCHIACCIAMENTO
La mancata osservanza delle presenti
istruzioni può causare lesioni gravi o mortali.
• Non fi ssare mai una cinghia di recupero al gancio
dell’unità di trazione per incrementare la lunghezza
di trazione.
• Utilizzare sempre un gancio con chiusura.
• Accertarsi sempre che l’elemento di chiusura sia
impegnato e che non sostenga il carico.
• Non porre mai il carico sulla punta del gancio o
sull’elemento di chiusura. Applicare il carico solo
sulla parte centrale del gancio.
• Non utilizzare mai un gancio la cui apertura si sia
allargata o la cui punta si sia piegata o torta.
• Non
tentare
mai di rimorchiare un veicolo o
altro oggetto con la cinghia di recupero fi ssata
direttamente al gancio dell’unità di trazione.
• Non utilizzare mai cinghie elastiche che, se tirate,
sviluppano forze di enorme entità e potenzialmente
pericolose.
• Evitare sempre di tirare la fune dallo stesso lato
perché così facendo tutta la fune metallica si
accumula su un’estremità del tamburo. Ciò può
danneggiare la fune o l’unità di trazione.
• Non agganciare mai la fune su se stessa, perché
potrebbe subire danni.
• Utilizzare sempre una catena, fune o cinghia di
aggancio.
• Non utilizzare mai l’unità di trazione per sollevare o
trasportare persone.
• Non utilizzare mai l’unità di trazione per sollevare
carichi sopra alle persone.
• Scegliere sempre un punto di ancoraggio il più
lontano possibile. Ciò garantisce la massima
potenza di trazione dell’unità.
• Utilizzare sempre un punto di ancoraggio idoneo e
in grado di sostenere il carico.
AVVERTENZA
AVVERTENZA