Funzionamento dell’unità pullzall – WARN PullzAll Installation 885003 & 885006 Manuale d'uso
Pagina 6

WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
11
FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ PULLZALL
un posizionamento preciso del
carico
2) Modalità a velocità massima per
le lunghe distanze
Reazione dell’unità al carico
La capacità dell’unità dipende
dall’effettiva capacità di trazione.
La coppia di trazione massima si
ha quando sul tamburo è presente
un solo strato di fune. La forza
di trazione diminuisce man mano
che gli strati della fune metallica
aumentano. Questo è il vantaggio
meccanico di base.
Limitatore di coppia
Il limitatore di coppia si attiva
quando si supera la capacità
di carico dell’unità. Questo
dispositivo scollega il motore
dall’alimentazione, per evitare
il surriscaldamento e possibili
danni al motore. Quando l’unità
raggiunge il 90% della capacità di
trazione, la spia di sovraccarico si
accende in rosso. Quando l’unità
raggiunge il 100% della capacità
di trazione, il limitatore di coppia fa
sì che la spia di sovraccarico inizi
a lampeggiare in rosso e spegne il
motore dell’unità. In questo caso,
è necessario rilasciare il carico
svolgendo la fune metallica. Non
tentare di applicare lo stesso carico
dopo l’attivazione del limitatore
di coppia perché ciò potrebbe
danneggiare l’unità. Se il limitatore
di coppia non si reimposta, è
necessario rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato.
Prima di utilizzare l’unità
WARN PullzAll per tirare o
sollevare un carico, è importante
conoscerne il funzionamento. Il
vantaggio principale di questa
unità deriva dalla sua portabilità e
dal fatto che può essere utilizzata
per effettuare vari tipi di operazioni
per scopo professionale o meno.
Rifl ettere in anticipo su come si
intende utilizzare l’unità potrebbe
evitare grossi problemi in seguito.
Comando dell’unità
L’unità dispone di un
interruttore di accensione/
spegnimento, di un interruttore
direzionale di comando e di
una leva di comando a velocità
variabile.
L’interruttore direzionale
permette di controllare la rotazione
in avanti e indietro del tamburo
di avvolgimento. È necessario
mantenere in tensione la fune
metallica durante l’operazione
di avvolgimento per evitare che
gli strati più esterni esercitino
pressione su quelli interni e
danneggino di conseguenza la
fune metallica e l’unità stessa. Non
svolgere la fune metallica oltre la
sezione verniciata in rosso, perché
in questo caso la fune potrebbe
avvolgersi sul tamburo in direzione
errata. Ciò potrebbe danneggiare
la fune metallica e la guida. La
freccia della direzione deve sempre
corrispondere a quella sulla fune
metallica durante le operazioni di
avvolgimento o svolgimento.
La leva a velocità variabile ha
due modalità di funzionamento:
1) Modalità a velocità variabile per
Verifi care sempre
di avere una
completa visibilità
dell’unità e del
carico durante
l’operazione di
trazione.
I comandi
dell’unità sono
la leva a velocità
variabile e
l’interruttore
direzionale.
AVVISO
Non svolgere mai
la fune metallica
oltre la sezione
verniciata in
rosso.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
WARN INDUSTRIES * LA GUIDA DI BASE ALLE TECNICHE DI TRAZIONE
12
FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ PULLZALL
TABELLA DEI TEMPI DI
FUNZIONAMENTO
CARICO
227 kg
(500
libbre)
454 kg
(1000
libbre)
TEMPO DI
FUNZIONAMENTO
2 min
1 min
TEMPO DI
RAFFREDDAMENTO
30 min
30 min
Se il limitatore di coppia
continua ad attivarsi, attenersi alla
seguente procedura:
1) Ridurre il peso del carico.
2) Aumentare la distanza del punto
di ancoraggio.
3) Allestire una linea doppia.
Per informazioni più dettagliate,
consultare la sezione “Tecniche per
allestire la fune” più oltre in questo
manuale.
Caratteristiche meccaniche
dell’unità
È importante comprendere
che più a lungo si tira e più
corrente assorbe il motore. Anche
lo svolgimento della fune produce
calore. Lasciare raffreddare il
motore tra le varie operazioni di
trazione perché un uso prolungato
senza soste potrebbe danneggiare
il motore dell’unità.
Tempi di utilizzo
L’unità è classifi cata
per operazioni di trazione a
intermittenza e non deve quindi
essere utilizzata per lunghi periodi
di tempo a velocità basse. Quando
il motore si avvicina alla velocità
di stallo, si verifi ca un accumulo
di calore molto rapido che può
danneggiare il motore stesso.
Attenersi ai tempi di utilizzo e
raffreddamento riportati nella
tabella. Se l’unità non funziona
dopo che è stata raffreddata, è
necessario rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato di Warn.