FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 205

LIQUIDO FRENI fig.
180-181-182-183-184
Svitare il tappo E: controllare che il liquido contenuto nel
serbatoio sia al livello massimo.
Il livello del liquido nel serbatoio non deve superare il ri-
ferimento MAX.
Se si deve aggiungere liquido si consiglia di utilizzare il li-
quido freni riportato nella tabella "Fluidi e lubrificanti" (ve-
dere capitolo "Dati tecnici").
NOTA Pulire accuratamente il tappo del serbatoio E e la
superficie circostante.
All'apertura del tappo prestare la massima attenzione af-
finché eventuali impurità non entrino nel serbatoio.
Per il rabbocco utilizzare, sempre, un imbuto con filtro in-
tegrato a maglia minore o uguale a 0,12 mm.
AVVERTENZA Il liquido freni assorbe l’umidità pertanto,
se il veicolo viene usato prevalentemente in zone ad alta
percentuale di umidità atmosferica, il liquido deve essere
sostituito più spesso di quanto indicato sul “Piano di Ma-
nutenzione Programmata”.
204
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Evitare che il liquido freni, altamente cor-
rosivo,vada a contatto con le parti verni-
ciate. Se dovesse succedere lavare imme-
diatamente con acqua.
Il liquido freni è velenoso e altamente cor-
rosivo. In caso di contatto accidentale la-
vare immediatamente le parti interessate con ac-
qua e sapone neutro, quindi effettuare abbon-
danti risciacqui. In caso di ingestione rivolgersi im-
mediatamente ad un medico.
ATTENZIONE
Il simbolo
π, presente sul contenitore,
identifica i liquidi freno di tipo sintetico,
distinguendoli da quelli di tipo minerale. Usare
liquidi di tipo minerale danneggia irrimediabil-
mente le speciali guarnizioni in gomma dell’im-
pianto di frenatura.
ATTENZIONE