FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 141

140
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PNEUMATICI DA NEVE
La Rete Assistenziale Fiat è lieta di fornire consigli sulla
scelta del pneumatico più adatto all’uso cui il Cliente in-
tende destinarlo.
Per il tipo di pneumatico da neve da adottare, per le pres-
sioni di gonfiaggio e le relative caratteristiche, attenersi
scrupolosamente a quanto riportato al paragrafo “Ruo-
te” nel capitolo “Dati tecnici”.
Le caratteristiche invernali di questi pneumatici si riduco-
no notevolmente quando lo spessore del battistrada è in-
feriore ai 4 mm. In questo caso è opportuno sostituirli.
Le specifiche caratteristiche dei pneumatici da neve, fanno
sì che, in condizioni ambientali normali o in caso di lun-
ghe percorrenze autostradali, le loro prestazioni risulti-
no inferiori rispetto a quelle dei pneumatici di normale do-
tazione. Occorre pertanto limitarne l’impiego alle presta-
zioni per le quali sono stati omologati.
AVVERTENZA Utilizzando pneumatici da neve con indi-
ce di velocità massima inferiore a quella raggiungibile dal
veicolo (aumentata del 5%), sistemare bene in vista all’in-
terno dell’abitacolo, una segnalazione di cautela che riporti
la velocità massima consentita dai pneumatici invernali (co-
me previsto da Direttiva CE).
Montare su tutte e quattro le ruote pneumatici uguali (mar-
ca e profilo) per garantire maggiore sicurezza in marcia ed
in frenata ed una buona manovrabilità.
Si ricorda che è opportuno non invertire il senso di rota-
zione dei pneumatici.
Il sistema ABS di cui è dotato il veicolo non
controlla il sistema frenante del rimorchio.
Occorre quindi particolare cautela sui fondi sci-
volosi.
ATTENZIONE
Non modificare assolutamente l’impianto
freni del veicolo per il comando del fre-
no del rimorchio. L’impianto frenante del rimor-
chio deve essere del tutto indipendente dall’im-
pianto idraulico del veicolo.
ATTENZIONE