FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 135

134
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PROCEDURA PER VERSIONI DIESEL
Procedere come segue:
❒ azionare il freno a mano;
❒ posizionare la leva del cambio in folle;
❒ ruotare la chiave di avviamento in posizione MAR: sul
quadro strumenti si accendono le spie
Y
e
m
;
❒ attendere lo spegnimento delle spie
Y
e
m
, che av-
viene tanto più rapidamente quanto piщ и caldo il mo-
tore;
❒ premere a fondo il pedale della frizione, senza preme-
re l’acceleratore;
❒ ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV su-
bito dopo lo spegnimento della spia
m
. Attendere
troppo significa rendere inutile il lavoro di riscalda-
mento delle candelette.
Rilasciare la chiave appena il motore si è avviato.
AVVERTENZA A motore freddo, ruotando la chiave di
avviamento in posizione AVV, è necessario che il pedale
dell’acceleratore sia completamente rilasciato.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, occorre ri-
portare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia
Y
sul quadro stru-
menti rimane accesa, si consiglia di riportare la chiave in
posizione STOP e poi di nuovo in MAR; se la spia conti-
nua a rimanere accesa riprovare con le altre chiavi in do-
tazione. Se ancora non si riesce ad avviare il motore ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
L’accensione della spia
m
in modo lam-
peggiante per 60 secondi dopo l’avviamen-
to o durante un trascinamento prolungato
segnala una anomalia al sistema di preriscaldo can-
delette. Se il motore si avvia si può regolarmente
utilizzare il veicolo ma occorre rivolgersi prima pos-
sibile alla Rete Assistenziale Fiat.
RISCALDAMENTO DEL MOTORE
APPENA AVVIATO
Procedere come segue:
❒ mettersi in marcia lentamente, facendo girare il moto-
re a medio regime, senza colpi di acceleratore;
❒ evitare di richiedere fin dai primi chilometri il massi-
mo delle prestazioni. Si consiglia di attendere fino a
quando la lancetta dell’indicatore del termometro del
liquido di raffreddamento motore inizia a muoversi.
AVVIAMENTO D’EMERGENZA
Se la spia
Y
sul quadro strumenti rimane accesa a luce fissa, si
può eseguire l’avviamento di emergenza utilizzando il codice ri-
portato sulla CODE card (vedere quanto descritto al capitolo
“In emergenza”).