FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 122

121
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
GRAVE PERICOLO: In presenza di air bag
frontale lato passeggero attivato, non di-
sporre sul sedile anteriore seggiolini bam-
bini con culla rivolta contromarcia. L’at-
tivazione dell’air bag, in caso di urto, po-
trebbe produrre lesioni mortali al bambino tra-
sportato. Si consiglia di trasportare sempre i bam-
bini sul sedile posteriore, in quanto questa risul-
ta la posizione più protetta in caso di urto. Co-
munque i seggiolini per bambini non devono es-
sere assolutamente montati sul sedile anteriore di
veicoli dotati di air bag passeggero, che gonfian-
dosi, potrebbe indurre lesioni anche mortali, in-
dipendentemente dalla gravità dell’urto che ne ha
causato l’attivazione. In caso di necessità, i bam-
bini possono essere sistemati sul sedile anteriore
su veicoli dotati di disattivazione dell’air bag fron-
tale passeggero. In questo caso è assolutamente
necessario accertarsi, tramite l’apposita spia
“
sul quadro di bordo, dell’avvenuta disattivazione
(vedere “Air bag frontale lato passeggero” al pa-
ragrafo “Air bag frontali”). Inoltre il sedile pas-
seggero dovrà essere regolato nella posizione più
arretrata, al fine di evitare eventuali contatti del
seggiolino bambini con la plancia.
ATTENZIONE
Tutti i dispositivi di ritenuta devono riportare i dati di omo-
logazione, insieme con il marchio di controllo, su una tar-
ghetta solidamente fissata al seggiolino, che non deve es-
sere assolutamente rimossa.
Oltre 1,50 m di statura, i bambini, dal punto di vista dei
sistemi di ritenuta, sono equiparati agli adulti e indossano
normalmente le cinture.
Nella Lineaccessori Fiat sono disponibili seggiolini bambi-
no adeguati ad ogni gruppo di peso. Si consiglia questa scel-
ta, essendo stati sperimentati specificatamente per le vet-
ture Fiat.