FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 104

103
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0077m
fig. 102
sa immediatamente se la distanza dall’ostacolo aumenta;
❒ rimane costante se la distanza tra veicolo ed ostacolo
rimane invariata.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie dei sensori di parcheggio sono segna-
late, durante l’inserimento della retromarcia, da un segnale
acustico della durata di 3 secondi.
SENSORI DI PARCHEGGIO
Sono ubicati nel paraurti posteriore fig. 102 ed hanno la
funzione di rilevare ed avvisare il conducente, mediante
una segnalazione acustica intermittente, sulla presenza di
ostacoli nella parte posteriore del veicolo.
ATTIVAZIONE
I sensori si attivano automaticamente all’inserimento del-
la retromarcia.
Alla diminuzione della distanza dall’ostacolo posto dietro
al veicolo, corrisponde un aumento della frequenza della
segnalazione acustica.
SEGNALAZIONE ACUSTICA
La frequenza della segnalazione acustica:
❒ aumenta con il diminuire della distanza tra veicolo ed
ostacolo;
❒ diventa continua quando la distanza che separa il vei-
colo dall’ostacolo è inferiore a circa 30 cm mentre ces-
FUNZIONAMENTO CON RIMORCHIO
Il funzionamento dei sensori viene automaticamente di-
sattivato all’inserimento della spina del cavo elettrico del
rimorchio nella presa del gancio di traino del veicolo. I sen-
sori si riattivano automaticamente sfilando la spina del ca-
vo del rimorchio.
Per il corretto funzionamento del sistema
è indispensabile che i sensori siano sempre
puliti da fango, sporcizia, neve o ghiaccio. Duran-
te la pulizia dei sensori prestare la massima atten-
zione a non rigarli o danneggiarli; evitare l’uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori devono esse-
re lavati con acqua pulita, eventualmente con l’ag-
giunta di shampoo per auto. Nelle stazioni di la-
vaggio che utilizzano idropulitrici a getto di vapo-
re o ad alta pressione, pulire rapidamente i senso-
ri mantenendo l’ugello oltre i 10 cm di distanza.
ATTENZIONE